Chiarimenti, aggiornamenti, Direttive (Atad – Anti tax avoidance directive, DAC 6 – Directive on Administrative Co-operation, Direttiva IVA, Direttiva CBCR), Linee guida e altre novità normative emanate da Agenzia delle Entrate, MEF, CNN, OCSE e Commissione UE inerenti la disciplina fiscale per le società controllate estere, regimi fiscali SIIQ e Branch exemption per le stabili organizzazioni; tassazione delle multinazionali e delle multinazionali del digitale, Transfer pricing, esenzione IVA sui servizi internazionali, esterovestizione di società, cessioni intracomunitarie, fondi pensione transfrontalieri, disallineamenti da ibridi, Participation exempion, Brexit, restituzione dei dazi antidumping, esenzione da ritenuta sugli interessi da finanziamenti, interessi su carte revolving, paesi Black list; cooperazione fiscale e piattaforme digitali, fatturazioni elettroniche transfrontaliere, MAP (Mutual Agreement Procedures), meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione, trasparenza fiscale delle multinazionali, progetto BEPS.
Chiarimenti AE sul regime fiscale di un’operazione di scambio di partecipazioni tra società non residenti
5 Aprile 2017
Con Risoluzione n. 43 del 4 aprile 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine all’applicabilità dell’articolo 177 del Tuir ad una operazione di scambio di partecipazioni, nella quale la società conferitaria e la società scambiata sono soggetti non
Fatca: fissato al 31 maggio 2017 il termine per l’invio dei dati 2016
27 Marzo 2017
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 23 marzo 2017 n. 56332 è stata fissata al 31 maggio 2017 la nuova scadenza per l’invio da parte degli operatori finanziari interessati dall’accordo Fatca delle informazioni sui conti finanziari statunitensi concernenti
In GU le novità sullo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale
27 Marzo 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 69 del 23 marzo 2017 il Decreto legislativo 15 marzo 2017 n. 32 di attuazione della Direttiva (UE) 2015/2376 recante modifica della Direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore
Accordo Italia e Hong Kong sullo scambio automatico di informazioni finanziarie
22 Marzo 2017
Italia e Hong Kong hanno firmato un Competent Authority Agreement che consente di effettuare lo scambio automatico di informazioni finanziarie sulla base del Common Reporting Standard.L’accordo consentirà di scambiare a partire da settembre 2018 informazioni che saranno raccolte dalle istituzioni
Accordo Italia – Svizzera per rendere operativo lo scambio di informazioni a fini fiscali attraverso “richieste di gruppo”
14 Marzo 2017
Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Autorità competente svizzera hanno concluso un Accordo per rendere operativo lo scambio di informazioni a fini fiscali attraverso “richieste di gruppo” in base all’articolo 27 della Convenzione per evitare
Scambio di informazioni nel settore fiscale: il Governo approva il decreto di attuazione della Direttiva (UE) 2015/2376
13 Marzo 2017
Il Consiglio dei ministri riunito venerdì 10 marzo 2017 ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2015/2376 del Consiglio, dell’8 dicembre 2015, recante modifica della Direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio
Country by Country Reporting: dal MEF le norme di attuazione del Progetto BEPS dell’OCSE
9 Marzo 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 56 del 8 marzo 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze del 23 febbraio 2017 di attuazione dell’articolo 1, commi 145 e 146 della legge 28 dicembre 2015 n. 208 (Legge di stabilità 2016)
Flat tax per i neo residenti: le disposizioni attuative dell’Agenzia delle Entrate
8 Marzo 2017
Con Provvedimento dell’8 marzo 2017 l’Agenzia delle Entrate ha dettato le modalità applicative per l’esercizio, la modifica o la revoca dell’opzione di cui al comma 1 dell’articolo 24-bis del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del
I nuovi controlli su attività finanziarie e investimenti patrimoniali esteri non dichiarati
7 Marzo 2017
Con Provvedimento n. 43999 del 03 marzo 2017 l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità di acquisizione dei dati dei richiedenti l’iscrizione all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) ed ha definito i criteri per la formazione delle liste selettive per
Il regime di dividendi da redditi esteri nelle conclusioni dell’avvocato generale della Corte UE
22 Febbraio 2017
Di seguito si pubblicano le conclusioni dell’avvocato generale Melchior Wathelet presentate il 21 dicembre 2016 nella Causa C‑628/15 (in allegato le motivazioni complete) in materia di dividendi da redditi esteri (FID - foreign income dividend). Le presenti conclusioni verranno valutate
Il Consiglio UE approva una Proposta di Direttiva sui disallineamenti da ibridi in materia fiscale
22 Febbraio 2017
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il testo di una Proposta di Direttiva recante modifica della Direttiva (UE) 2016/1164 relativamente ai disallineamenti da ibridi con i paesi terzi in materia fiscale. La Direttiva – parte di un pacchetto di proposte
Chiarimenti sugli acquisti senza applicazione dell’Iva oltre i limiti del plafond
6 Febbraio 2017
Con Risoluzione n. 16/E del 6 febbraio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime agevolato previsto dall’art. 8, comma 1, lett. c) del DPR n. 633 del 1972, che consente a coloro che effettuano operazioni internazionali di acquistare
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02