Chiarimenti, aggiornamenti, Direttive (Atad – Anti tax avoidance directive, DAC 6 – Directive on Administrative Co-operation, Direttiva IVA, Direttiva CBCR), Linee guida e altre novità normative emanate da Agenzia delle Entrate, MEF, CNN, OCSE e Commissione UE inerenti la disciplina fiscale per le società controllate estere, regimi fiscali SIIQ e Branch exemption per le stabili organizzazioni; tassazione delle multinazionali e delle multinazionali del digitale, Transfer pricing, esenzione IVA sui servizi internazionali, esterovestizione di società, cessioni intracomunitarie, fondi pensione transfrontalieri, disallineamenti da ibridi, Participation exempion, Brexit, restituzione dei dazi antidumping, esenzione da ritenuta sugli interessi da finanziamenti, interessi su carte revolving, paesi Black list; cooperazione fiscale e piattaforme digitali, fatturazioni elettroniche transfrontaliere, MAP (Mutual Agreement Procedures), meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione, trasparenza fiscale delle multinazionali, progetto BEPS.
Scambio automatico di informazioni nel settore fiscale: aggiornati gli elenchi delle giurisdizioni oggetto di comunicazione e partecipanti
31 Gennaio 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 17 gennaio 2017 di modifica degli allegati C e D al decreto 28 dicembre 2015, recante l’attuazione della legge 18 giugno 2015, n.
Panama Papers: si rafforza lo scambio di informazioni tra amministrazioni finanziarie
23 Gennaio 2017
Nel corso del meeting tenutosi lo scorso 16 e 17 gennaio a Parigi 30 diverse amministrazioni finanziarie appartenenti al Joint International Taskforce on Shared Intelligence and Collaboration (JITSIC), hanno condiviso le loro conclusioni sulle indagini dei Panama Papers, in particolare
Primi chiarimenti AE sui nuovi investimenti del Decreto internazionalizzazione
18 Gennaio 2017
Con Risoluzione n. 4/E del 17 gennaio 2017 l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello, ha fornito i primi chiarimenti in materia di nuovi investimenti, introdotti nel nostro ordinamento dal D.lgs. n. 147/2015 sull’internazionalizzazione delle imprese.
Chiarimenti operativi sul nuovo modello per la dichiarazione d’intento di acquisti o importazione senza IVA
23 Dicembre 2016
Con Risoluzione n. 120/E del 22 dicembre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti operativi sul nuovo modello per la dichiarazione d’intento di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’imposta sul valore aggiunto approvato con Provvedimento del
Scambio automatico obbligatorio di informazioni fiscali: il Governo approva in esame preliminare il decreto di attuazione del regime comunitario
15 Dicembre 2016
Il Consiglio dei Ministri riunitosi mercoledì 14 dicembre 2016 ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di attuazione della direttiva UE/2015/2376 sullo scambio automatico obbligatorio di informazioni fiscali. Nello specifico, il provvedimento rende obbligatorio lo scambio automatico di informazioni
Chiarimenti AE in materia di rimborso IVA per i soggetti non residenti stabiliti in altro Stato membro UE
29 Novembre 2016
Con Risoluzione n. 110/E del 28 novembre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di rimborso IVA per i soggetti non residenti stabiliti in altro Stato membro UE. In particolare, per i motivi meglio esposti nella Risoluzione in
Progetto BEPS: al via l’adozione della Convenzione Multilaterale per il rafforzamento degli accordi contro le doppie imposizioni e per migliorare il funzionamento del sistema fiscale internazionale
25 Novembre 2016
Più di 100 giurisdizioni hanno concluso le negoziazioni relative allo strumento multilaterale che avrà l’obiettivo di sviluppare rapidamente una serie di accordi fiscali volti all’aggiornamento delle disposizioni fiscali internazionali, nonché a ridurre le possibilità di elusione fiscale da parte dei
Dividendi dalle controllate black list: ultimi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
25 Novembre 2016
Con Risoluzione n. 108/E del 24 novembre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul credito per le imposte pagate all’estero da società residenti in Stati o territori a regime fiscale privilegiato, attribuito al socio controllante residente al momento della
La Commissione lancia una consultazione per il contrasto dei consulenti fiscali “aggressivi”
14 Novembre 2016
La Commissione ha promosso una consultazione pubblica mirata a raccogliere feedback in relazione a come implementare una strategia di contrasto ai consulenti fiscali “aggressivi”. Infatti, l’attività della Commissione ha evidenziato come l’operato di alcuni intermediari, tra cui i consulenti fiscali,
Il Consiglio definisce i criteri per lo screening fiscale dei paesi terzi
9 Novembre 2016
Il Consiglio ha definito i criteri e le procedure per la predisposizione di una lista di paesi terzi non collaborativi in materia fiscale. Sono state quindi adottate conclusioni relativamente a:
Progetto BPES: pubblicato il calendario OCSE per le peer reviews dell’Action 14
3 Novembre 2016
Sono stati ufficialmente rilasciati dall’OCSE i documenti chiave che costituiranno la base della peer review in materia di Mutual Agreement Procedure (MAP), prevista ai sensi dell’Action 14 del progetto BEPS. In ossequio alla Assessment Methodology prevista, le reviews verrano condotte
Voluntary disclosure: anche dopo l’accordo Italia-Svizzera waiver necessario per le operazioni precedenti
25 Ottobre 2016
Con comunicato odierno l’Agenzia delle Entrate ha precisato come il waiver svizzero perde efficacia automaticamente con l’entrata in vigore del Protocollo di modifica della Convenzione contro le doppie imposizioni tra l’Italia e la Confederazione Svizzera firmato il 23 febbraio 2015,
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02