Chiarimenti, aggiornamenti, Direttive (Atad – Anti tax avoidance directive, DAC 6 – Directive on Administrative Co-operation, Direttiva IVA, Direttiva CBCR), Linee guida e altre novità normative emanate da Agenzia delle Entrate, MEF, CNN, OCSE e Commissione UE inerenti la disciplina fiscale per le società controllate estere, regimi fiscali SIIQ e Branch exemption per le stabili organizzazioni; tassazione delle multinazionali e delle multinazionali del digitale, Transfer pricing, esenzione IVA sui servizi internazionali, esterovestizione di società, cessioni intracomunitarie, fondi pensione transfrontalieri, disallineamenti da ibridi, Participation exempion, Brexit, restituzione dei dazi antidumping, esenzione da ritenuta sugli interessi da finanziamenti, interessi su carte revolving, paesi Black list; cooperazione fiscale e piattaforme digitali, fatturazioni elettroniche transfrontaliere, MAP (Mutual Agreement Procedures), meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione, trasparenza fiscale delle multinazionali, progetto BEPS.
Nuove disposizioni Agenzia delle Entrate sulle imprese estere controllate
16 Settembre 2016
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 16 settembre 2016 n. prot. 143239 sono state emanate le disposizioni in materia di imprese estere controllate che disciplinano i criteri per determinare, con modalità semplificata, l’effettivo livello di tassazione a cui
Elenco comune delle giurisdizioni fiscali non collaborative: al via l’iniziativa UE
16 Settembre 2016
Proseguono da parte della Commissione Europea i lavori di elaborazione di un primo elenco UE delle giurisdizioni fiscali non cooperative. Il primo risultato si è tradotto nella presentazione di un quadro di valutazione di tutti i paesi terzi, realizzato sulla
Comunicazione delle operazioni con paesi black list: per quali paesi vale l’obbligo
15 Settembre 2016
Con specifica FAQ pubblicata sul proprio sito internet, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, per l’individuazione dei Paesi per i quali è obbligatorio comunicare le operazioni effettuate durante il periodo d’imposta 2015, occorre fare riferimento agli Stati e territori, che
Ampliata la white list ex D.M. 4 settembre 1996 degli Stati convenzionati che consentono scambi di informazioni
29 Agosto 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 195 del 22 agosto 2016 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze del 9 agosto 2016 recante modifiche del decreto 4 settembre 1996, recante: «Elenco degli Stati con i quali è attuabile lo scambio di
Corretto valore fiscale di “ingresso” in Italia di attività e passività in caso di fusione per incorporazione
8 Agosto 2016
Con Risoluzione n. 69/E del 05 agosto 2016 l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito attinente le modalità con cui attribuire il corretto valore fiscale di “ingresso” in Italia alle attività e passività di una società lussemburghese che confluiscono
Chiarimenti Agenzia delle Entrate sulle società controllate estere
5 Agosto 2016
Con Circolare n. 35/E del 4 agosto 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti rispetto alla disciplina delle società controllate estere (Controlled Foreign Companies, CFC).
FATCA: nuove istruzioni per comunicare eventuali correzioni
27 Luglio 2016
Pubblicato il Provvedimento Direttore Agenzia delle Entrate, 26 luglio 2016, Prot. n. 119038/2016, che integra il precedente Provvedimento del 7 agosto 2015 prot. n. 106541 (cfr. contenuti correlati), sulla base di esplicito rinvio contenuto nel punto 5.6, per la gestione
Nuova Direttiva contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno
19 Luglio 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 luglio 2016 la Direttiva (UE) 2016/1164 del Consiglio, del 12 luglio 2016, recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno.La presente Direttiva si applica
L’Unione Europea e il Principato di Monaco firmano un accordo sullo scambio automatico di informazioni in materia fiscale
13 Luglio 2016
L’Unione Europea e il Principato di Monaco hanno firmato in data 12 luglio 2012 un Accordo volto a migliorare la compliance fiscale da parte dei risparmiatori privati.In particolare, l’Accordo contribuirà agli sforzi per la lotta all’evasione fiscale, prevedendo lo scambio
Elusione fiscale: il Consiglio conferma la propria posizione sulla normativa anti-elusione
21 Giugno 2016
Il Consiglio si è accordato in data odierna, 21 giugno 2016, sul testo di una Direttiva contro le pratiche di elusione fiscale comunemente usate dalle società di grandi dimensioni. La Direttiva è parte del pacchetto di proposte avanzate dalla Commissione
Stop al segreto bancario: la Svizzera ratifica il Protocollo sullo scambio di informazioni con l’UE
20 Giugno 2016
L’Assemblea Federale della Confederazione Elvetica ha ratificato, in sede plenaria, il Protocollo sullo scambio automatico di informazioni finanziarie tra Svizzera e UE sottoscritto il 27 maggio 2015, che pone fine al segreto bancario svizzero.
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02