Regolamenti, Linee guida, RTS e ITS e altre novità normative emanate da BCE, ESMA, MEF, ISDA, IOSCO, FSB, Consob, e AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) in tema di gestione collettiva del risparmio: fondi di investimento, FIA (fondi di investimento alternativi), fondi pensione e fondi comuni monetari; OICVM (Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari) e AIFMD (Alternative Investment Fund Managers Directive); società di investimento semplice, requisiti del KID, regolamento PRIIPs, mercati CRE, derivati OTC, benchmark, OICR, ESG; regolamento FCM, regolamento tassonomia, regolamento SFDR.
GEFIA e OICVM: RTS e linee guida sulla gestione del rischio di liquidità
16 Aprile 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato una bozza di standard tecnici di regolamentazione (RTS) e la relazione finale sulle linee guida sugli strumenti di gestione della liquidità, indirizzate ai gestori di fondi UE.
ESMA ha recentemente pubblicato un aggiornamento delle proprie Q&A con l’intento di chiarire l’ambito applicativo di talune disposizioni contenute nel Regolamento (UE) 2023/1114 (c.d. MiCAR).
Il Consiglio UE approva le modifiche al Regolamento Benchmark
26 Marzo 2025
Il Consiglio UE ha adottato una proposta di regolamento della Commissione UE recante modifiche al Regolamento (UE) 2016/1011 (Regolamento Benchmark), con l'obiettivo di ridurre la burocrazia per le PMI.
Il differenziale di costo tra le polizze unit-linked e fondi comuni
12 Marzo 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio che stima il differenziale di costo tra un campione di polizze vita unit-linked vendute sul mercato italiano e l’investimento diretto negli stessi fondi comuni sottostanti le polizze, utilizzando informazioni tratte dai prospetti informativi
Modelli di machine learning e riallocazioni di portafoglio nei fondi
11 Marzo 2025
Banca d'Italia ha pubblicato lo studio n. 913 di marzo 2025 sull'uso di modelli di machine learning per l'analisi delle riallocazioni di portafoglio dei fondi comuni azionari.
Compliance e internal audit dei gestori dei fondi: vigilanza ESMA
14 Febbraio 2025
ESMA avvia oggi un'azione comune di vigilanza con le autorità nazionali competenti sulla conformità e sulle funzioni di revisione interna delle società di gestione degli OICVM e dei gestori di fondi di investimento alternativi (GEFIA) in tutta l'UE.
Direttiva AIFMD e Regolamento CSDR: nuove Q&A ESMA
13 Gennaio 2025
ESMA ha recentemente pubblicato delle nuove Q&A, nell'ambito della direttiva 2011/61/EU - Alternative Investment Fund Managers Directive (AIFMD), e del Regolamento (UE) 909/2014 - Central Securities Depositories Regulation (CSDR).
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato sei Q&A con ulteriori dettagli su aspetti specifici dell'applicazione pratica delle Linee guida sui nomi dei fondi che utilizzano termini ESG o correlati alla sostenibilità.
FIA di tipo aperto per la concessione di prestiti: RTS ESMA
13 Dicembre 2024
ESMA ha pubblicato in consultazione le bozze di norme tecniche di regolamentazione relative ai fondi di investimento alternativi di tipo aperto per la concessione di prestiti, ai sensi della revisione della Direttiva AIFMD.
ESMA sulle politiche macroprudenziali per i fondi di investimento
25 Novembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha inviato oggi la propria risposta alla consultazione della Commissione europea sulla valutazione dell'adeguatezza delle politiche macroprudenziali per l'intermediazione finanziaria non bancaria (NBFI).
Investimenti in FIA e OICVM: raccolta dati su costi e commissioni
15 Novembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), comunica in data odierna che sta avviando, insieme alle Autorità nazionali competenti, una raccolta di dati sui costi legati agli investimenti in FIA e OICVM.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04