Regolamenti, Linee guida, RTS e ITS e altre novità normative emanate da BCE, ESMA, MEF, ISDA, IOSCO, FSB, Consob, e AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) in tema di gestione collettiva del risparmio: fondi di investimento, FIA (fondi di investimento alternativi), fondi pensione e fondi comuni monetari; OICVM (Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari) e AIFMD (Alternative Investment Fund Managers Directive); società di investimento semplice, requisiti del KID, regolamento PRIIPs, mercati CRE, derivati OTC, benchmark, OICR, ESG; regolamento FCM, regolamento tassonomia, regolamento SFDR.
Revisione Direttive AIFMD e UCITS: ESMA sugli strumenti di gestione della liquidità
10 Luglio 2024
ESMA ha pubblicato in consultazione dei progetti di linee guida e standard tecnici nell'ambito della revisione della Direttiva AIFMD e della Direttiva sugli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (UCITS).
IFR: in GU UE i metodi di consolidamento prudenziale dei gruppi
25 Giugno 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2024/1771 che integra il Regolamento (UE) 2019/2033 con le norme tecniche di regolamentazione che specificano i dettagli dell’ambito di applicazione e dei metodi di consolidamento prudenziale di un gruppo di imprese di
La relazione 2023 COVIP dell’attività di vigilanza sui fondi pensione
24 Giugno 2024
COVIP, con comunicato stampa del 19 giugno 2024, ha illustrato le principali attività di vigilanza sui fondi pensione e sulle casse di previdenza svolti nel 2023.
Riforma SFDR: nuove categorie e indicatore di sostenibilità
18 Giugno 2024
Le tre Autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno emesso un parere congiunto nell'ambito del processo di riforma del Regolamento (UE) 2019/2088 sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR).
Retail investment package: accordo in Consiglio UE su Direttiva e Regolamento
12 Giugno 2024
Il Consiglio UE ha raggiunto oggi un accordo sul pacchetto di investimenti al dettaglio (Retail investment package), volto al rafforzamento delle norme UE in materia di protezione degli investitori al dettaglio.
Imprese di investimento: la revisione del quadro prudenziale
3 Giugno 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) e l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) hanno posto oggi in consultazione un documento di discussione sulla potenziale revisione del quadro prudenziale delle imprese di investimento.
Webinar 21/06 su pignoramento presso terzi e novità del D.L. 19/2024
17 Maggio 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 21 giugno un webinar di approfondimento sulle criticità operative collegate alla procedura di pignoramento presso terzi, così come modificata dal decreto legge n. 19/2024.
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato oggi la relazione finale contenente le linee guida sui nomi dei fondi che utilizzano termini ESG o legati alla sostenibilità.
Fondi digitali: linee guida Assogestioni per il settore del risparmio gestito
10 Maggio 2024
Assogestioni ha pubblicato lo scorso 8 maggio 2024 delle linee guida sui fondi italiani digitali, volte a fornire supporto agli operatori, in un quadro normativo che si sta progressivamente sviluppando, sia a livello europeo sia a livello nazionale.
Direttiva sulle attività ammissibili OICVM: ESMA sulla revisione
7 Maggio 2024
ESMA ha pubblicato oggi un invito a fornire un feedback (call for evidence) sulla revisione della Direttiva sulle attività ammissibili - Direttiva 2007/16/EC (EAD) degli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM).
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03