Regolamenti, Linee guida, RTS e ITS e altre novità normative emanate da BCE, ESMA, MEF, ISDA, IOSCO, FSB, Consob, e AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) in tema di gestione collettiva del risparmio: fondi di investimento, FIA (fondi di investimento alternativi), fondi pensione e fondi comuni monetari; OICVM (Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari) e AIFMD (Alternative Investment Fund Managers Directive); società di investimento semplice, requisiti del KID, regolamento PRIIPs, mercati CRE, derivati OTC, benchmark, OICR, ESG; regolamento FCM, regolamento tassonomia, regolamento SFDR.
AIFMD 2: in GU UE il testo della Direttiva (UE) 2024/927
26 Marzo 2024
Pubblicata in GU UE del 26 marzo 2024 la Direttiva (UE) 2024/927 che modifica le Direttive AIFMD e UCITS IV, sugli accordi di delega, la gestione del rischio di liquidità, le segnalazioni a fini di vigilanza, la fornitura dei servizi
Fondi di investimento: nuove norme sulle informazioni circa le attività transfrontaliere
25 Marzo 2024
In GU UE i Regolamenti delegati e di esecuzione, con le norme tecniche di regolamentazione e di attuazione relative alla forma ed al contenuto delle informazioni da notificare per le attività transfrontaliere dei GEFIA e delle società di gestione e
Le modifiche al Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio di Banca d’Italia
22 Marzo 2024
Banca d’Italia, con provvedimento del 12 marzo 2024, ha modificato il proprio Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio, pubblicato con provvedimento del 19 gennaio 2015.
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 68665/2024, ha pubblicato oggi le linee guida per l'applicazione della disciplina dell'investment management exemption.
Fondi di investimento: il Consiglio UE adotta una nuova Direttiva
27 Febbraio 2024
Il Consiglio UE ha adottato lo scorso 26 febbraio una Direttiva sui gestori di fondi di investimento alternativi e sui fondi di investimento classici dell'UE, volte a migliorare i mercati dei capitali e rafforzare la tutela degli investitori nell'UE.
Investment management exemption: il decreto del MEF
27 Febbraio 2024
Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato il decreto 22 febbraio 2024 di attuazione della disciplina della investment management exemption.
Costi e prestazioni dei prodotti di investimento al dettaglio
19 Dicembre 2023
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato la sua sesta relazione di mercato sui costi e le prestazioni dei prodotti di investimento al dettaglio dell’UE.
Rinviate le Linee Guida ESMA sulla nomenclature ESG dei fondi
15 Dicembre 2023
ESMA fornisce un aggiornamento sullo stato di avanzamento e sui tempi di pubblicazione delle linee guida relative alla terminologia ESG utilizzata nomi dei fondi.
SFDR: approvate le modifiche agli standard tecnici RTS
5 Dicembre 2023
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno pubblicato la relazione finale con il progetto di modifica degli standard tecnici di regolamentazione (RTS) al Regolamento SFDR.
AIFMD 2: il testo di compromesso della nuova direttiva
13 Novembre 2023
Il Consiglio dell’UE ha pubblicato il testo di compromesso finale della nuova direttiva AIFMD 2 che introdurrà modifiche alla direttiva sui fondi di investimento alternativi (AIFMD).
ESMA sull’uso del linguaggio ESG nei fondi di investimento
2 Ottobre 2023
ESMA ha pubblicato uno studio che analizza l’uso del linguaggio relativo ai fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nei nomi e nella documentazione dei fondi di investimento dell’UE.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03