Novità normative connesse a linee guida, orientamenti e relazioni emanate da Banca d’Italia, OAM, IVASS, ANAC, ACF, BCE, EBA ed ESMA in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione delle banche, governance interna, product governance, requisiti degli esponenti bancari, imprese di investimento, CRD V, MiFID II, IFD, fattori ESG, acquisto di partecipazioni, dividendi delle banche, POG, outsourcing, compliance, ma anche inerenti sistemi di vigilanza, antiriciclaggio e whistleblowing.
Assetti proprietari di banche e altri intermediari: in consultazione le modifiche Banca d’Italia
7 Aprile 2022
Banca d'Italia ha avviato una consultazione in materia di assetti proprietari di banche, intermediari finanziari, società fiduciarie, IMEL, IP, SIM, SGR, SICAV e SICAF.
Con DB Alert potrai ricevere direttamente sul tuo indirizzo e-mail le segnalazioni delle novità che Diritto Bancario monitora e approfondisce all’interno di numerosi contenuti giornalieri.
Remunerazione nelle banche: le proposte di modifica EBA all’esercizio di benchmarking
21 Gennaio 2022
L’EBA ha posto in pubblica consultazione delle Linee guida sull’esercizio di benchmarking in materia di remunerazioni ai sensi della Direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD).
CRD V: consultazione EBA sulle modifiche alla raccolta dei dati sugli “High Earners”
21 Gennaio 2022
L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di aggiornamento delle proprie Linee guida sull’esercizio di raccolta di informazioni riguardanti i c.d. "High Earner".
Requisiti esponenti bancari: Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti EBA ed ESMA
21 Dicembre 2021
Con Nota n. 22 del 20 dicembre 2021 Banca D'Italia ha dato attuazione agli Orientamenti congiunti di EBA ed ESMA in materia di valutazione dell’idoneità dei membri dell’organo di gestione e del personale che riveste ruoli chiave (EBA/GL/2021/06).
Fit and proper: pubblicato l’aggiornamento della guida BCE
10 Dicembre 2021
La Banca Centrale europea ha pubblicato un aggiornamento della propria guida sulle valutazioni dell'idoneità e dell'onorabilità dei membri dell'organo di gestione, sia nella loro funzione di gestione (amministratori esecutivi) sia nella funzione di vigilanza (amministratori senza incarichi esecutivi) di tutti
IFD: in GU UE gli RTS sulla remunerazione variabile delle imprese di investimento
7 Dicembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 7 dicembre 2021, il Regolamento delegato (UE) 2021/2155 che integra la direttiva (UE) 2019/2034 (IFD) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione (RTS) relative alla specificazione delle categorie di strumenti che rispecchiano
Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione: in GU l’aggiornamento delle disposizioni Banca d’Italia
6 Dicembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 289 del 4 dicembre 2021, la Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 «Disposizioni di Vigilanza per le banche» - 37° aggiornamento - Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche e nei gruppi
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04