Decreti, direttive, regolamenti, raccomandazioni e altre novità normative emanate dal Consiglio UE, EBA, ESMA, Banca d’Italia, Consob, IVASS in materia di governo societario e società quotate; codice di autodisciplina, requisiti di idoneità degli esponenti aziendali, rinnovo e organizzazione CdA, quote e parità di genere nei CdA; ESG, finanza sostenibile, Regolamento Tassonomia, Golden Powers, SHRD 2, operazioni con parti correlate (OPC) e remunerazioni.
Fit and proper: linee guida ESAs per lo scambio di informazioni fra Autorità
20 Novembre 2024
Le autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA, ESMA – ESAs) hanno pubblicato delle linee guida congiunte sul sistema per lo scambio di informazioni rilevanti per le valutazioni di idoneità e onorabilità (fit and proper) degli esponenti.
Società quotate: le nuove norme comportamento del collegio sindacale
8 Gennaio 2024
Il Consiglio nazionale dei commercialisti (CNDCEC) ha pubblicato le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate, che aggiorna la precedente versione dell’aprile 2018.
Post trading: in Gazzetta Ufficiale le modifiche Banca d’Italia e Consob
27 Ottobre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 246 del 20 ottobre 2022, il provvedimento congiunto Banca d'Italia e Consob del 10 ottobre 2022 che modifica il provvedimento unico sul post trading del 13 agosto 2018, recante la «Disciplina delle controparti centrali, dei
Post trading e SHRD II: le modifiche al provvedimento Banca d’Italia e Consob
20 Ottobre 2022
Con Provvedimento congiunto del 10 ottobre 2022, Banca d'Italia e Consob hanno modificato il provvedimento unico sul post trading del 13 agosto 2018, recante la «Disciplina delle controparti centrali, dei depositari centrali e dell'attività di gestione accentrata».
Requisiti di idoneità degli esponenti aziendali: le nuove Linee guida congiunte EBA ed ESMA
2 Novembre 2021
In conformità ai requisiti introdotti dalla Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) e dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II), l’ESMA e l’EBA hanno emanato delle Linee guida congiunte sulla valutazione dell’idoneità da parte degli enti e delle autorità competenti.
Best practice ASSIREVI sul sistema di controllo interno e di gestione dei rischi
1 Febbraio 2019
ASSIREVI ha pubblicato una monografia sulle best practice riconosciute a livello internazionale per la gestione e il monitoraggio del Sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, componente centrale della corporate governance, in base al modello di riferimento “COSO
MiFID II e CRD IV: Linee guida EBA e ESMA sulla valutazione di idoneità dei membri dell’organo di gestione e dei titolari di “funzioni chiave”
27 Settembre 2017
EBA ed ESMA hanno emanato, ai sensi dell’articolo 9, paragrafo 1, della direttiva 2014/65/UE (MiFID II), e dell’articolo 91, paragrafo 12, della direttiva 2013/36/UE (CRD IV) e, le Linee guida sulla valutazione di idoneità dei membri dell’organo di gestione e
Società quotate e di contratto di credito ai consumatori: ultimi provvedimenti approvati dal Governo
15 Giugno 2012
Il Consiglio dei Ministri che si è riunito stamattina a Palazzo Chigi ha approvato, fra l’altro, due decreti legislativi che recepiscono le norme comunitarie in materia di esercizio di alcuni diritti degli azionisti di società quotate e di contratto di
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04