Direttive (IDD, Solvency II), regolamenti, ITS e altre novità normative emanate da IVASS, EIOPA, IAIS, Financial Stability Board (FSB) e Consob in materia di imprese assicurative: Mystery shopping, assicurazioni vita, polizze vita dormienti, assicurazioni estere, polizze collettive, Arbitro Assicurativo, Solvency II, Sandbox regolamentare, lotta ai cambiamenti climatici, conglomerati finanziari, Bancassurance; informativa finanziaria e tutela dei consumatori, comunicazioni dati e informazioni sui premi danni; autorità di vigilanza, antiriciclaggio (AML), collegi dei supervisori e comunicazioni sui reclami assicurativi; RUI, trasformazione digitale del mercato assicurativo e intelligenza artificiale.
Le indennità ai liquidatori di imprese assicurative in liquidazione coatta amministrativa
26 Giugno 2024
IVASS, con provvedimento n. 146/2024, ha modificato il proprio provvedimento n. 66/2017, con le indennità spettanti ai commissari liquidatori ed ai componenti del comitato di sorveglianza delle imprese assicurative in liquidazione coatta amministrativa.
Governance Antiriciclaggio nelle Assicurazioni: webinar DB del 17/09
21 Giugno 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 17/09 un webinar di approfondimento in materia di Governance Antiriciclaggio delle imprese di assicurazione, che ha subito notevoli modifiche da parte del Regolamento IVASS n. 44/2019.
Mystery shopping nel settore assicurativo: al via le visite in Italia
4 Giugno 2024
IVASS comunica oggi, con comunicato stampa del 4 giugno 2024, l’avvio in Italia del primo esercizio congiunto di mystery shopping nel settore assicurativo, coordinato da EIOPA, a cui partecipa anche IVASS.
Riserve tecniche e fondi propri assicurazioni: i parametri del secondo trimestre 2024
14 Maggio 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 13 maggio 2024, il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1289 recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base, nonché per le segnalazioni, per il trimestre 31 marzo
Attività antifrode: linee guida sui sinistri da porre senza seguito
30 Aprile 2024
IVASS ha pubblicato il 29 aprile 2024 una lettera al mercato con le linee guida per l'individuazione delle partite di danno poste senza seguito per attività anti frode, nell’ambito della rilevazione CARD di cui al proprio Provvedimento n. 79/2018.
Imprese assicurative e AI: intervista al Segretario Generale IVASS
10 Aprile 2024
L’IVASS ha pubblicato il testo dell’intervista del 9 aprile 2024 a Stefano De Polis, Segretario generale dell'IVASS, sul tema dell’intelligenza artificiale.
Provvigioni mediatori assicurativi: chiarimenti AE sulla ritenuta d’acconto
22 Marzo 2024
Pubblicata il 21 marzo 2024 la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 7/E, che fornisce chiarimenti agli Uffici in merito all’avvenuta abrogazione da parte della legge di bilancio 2024 dell’esonero dall’applicazione della ritenuta d’acconto alle provvigioni corrisposte agli agenti e ai
Servizi finanziari conclusi a distanza e Direttiva (UE) 2023/2673: webinar del 27 marzo
22 Febbraio 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 27 marzo un webinar di approfondimento sul tema dei contratti di servizi finanziari conclusi a distanza tra professionisti e consumatori, di cui alla nuova Direttiva (UE) 2023/2673.
Riserve tecniche e fondi propri assicurazioni: i parametri del primo trimestre 2024
8 Febbraio 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/456 recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base, nonché per le segnalazioni, per il trimestre 31 dicembre 2023 - 30 marzo 2024.
Polizze vita dormienti: IVASS sulle modalità di comunicazione dei pagamenti
26 Gennaio 2024
IVASS ha pubblicato il 25 gennaio una Lettera al mercato relativa alle polizze vita dormienti, con particolare riferimento alla raccolta informazioni sul pagamento di tali polizze ai beneficiari.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03