Leggi, Decreti (Decreto Sostegni, Decreto Milleproroghe, Decreto semplificazioni, Decreto lavoro e imprese), Direttive e altre novità normative emanate da Commissione UE, BCE, BEI, CIPE, MISE, Banca d’Italia, FSB, CNDCEC ed European Systemic Risk Board (ESRB) in materia di imprese, inflazione e crescita; registro delle imprese, prestazioni ambientali di imprese e prodotti (ESG), resilienza finanziaria, perfezionamento del diritto societario digitale, internazionalizzazione delle PMI, PNRR, mercato immobiliare, fondi di sviluppo e coesione e aiuti di Stato, accesso ai finanziamenti per le PMI, Codice LEI, congelamento e confisca dei proventi di reato.
Consob sulla disclosure dei fattori ESG nella strategia aziendale
25 Marzo 2025
Consob ha pubblicato in data 24 marzo 2025 il primo studio “L’integrazione dei fattori Esg nella strategia aziendale: un’analisi della disclosure societaria. Primi spunti di riflessione”.
Il Consiglio e il Parlamento UE hanno raggiunto un accordo provvisorio su una proposta di regolamento volta a semplificare i requisiti di autorizzazione e registrazione dei benchmark e ad alleggerire l'onere per le imprese UE, tra cui le PMI.
La Commissione UE su Regolamento tassonomia e obblighi di informativa
12 Novembre 2024
Pubblicata in GU UE la comunicazione della Commissione UE C/2024/6691, sull'interpretazione e attuazione di alcune disposizioni giuridiche dell'atto delegato relativo all'informativa, a norma dell'art. 8 del Regolamento tassonomia.
Consob ha pubblicato l'intervento del proprio Presidente Paolo Savona, tenuto in occasione dell'evento dell'8 novembre 2024, organizzato da Mediobanca su "Golden Power tra diritto, mercato e politica industriale".
Fattori ESG e performance industriale: pubblicato lo studio Consob
18 Giugno 2024
Consob ha pubblicato il Quaderno di finanza sostenibile n. 4 di giugno 2024, sull’impatto del fattore ESG sulla performance industriale, con un’analisi avviata tramite tecniche di machine learning.
DDL capitali: approvato in via definitiva dal Senato
29 Febbraio 2024
Il Senato ha approvato in via definitiva il 27 febbraio il disegno di legge già approvato dalla Camera con modifiche il 7 febbraio scorso, recante interventi a sostegno della competitività dei capitali (c.d. DDL capitali).
In consultazione il decreto di recepimento della direttiva (UE) 2022/2464 sugli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD).
Le previsioni economiche d’inverno 2024 nell’Unione Europea
16 Febbraio 2024
La Commissione, con comunicato stampa del 15 febbraio 2024, ha fornito indicazioni analitiche, suddivise altresì per singolo paese membro, in merito alle previsioni economiche d'inverno 2024 nell'Unione Europea.
ESRS: i nuovi principi di rendicontazione di sostenibilità
3 Gennaio 2024
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE del 22 dicembre 2023 il Regolamento Delegato (UE) 2023/2772 della Commissione del 31 luglio 2023, concernente i principi di rendicontazione di sostenibilità.
Tassonomia sul clima: criteri supplementari di vaglio tecnico
22 Novembre 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 novembre 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/2485 che definisce i criteri supplementari di vaglio tecnico per la Tassonomia sul clima.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.186 del 10 agosto 2023 il decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici (c.d. Decreto Omnibus).
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04