Leggi, Decreti (Decreto Sostegni, Decreto Milleproroghe, Decreto semplificazioni, Decreto lavoro e imprese), Direttive e altre novità normative emanate da Commissione UE, BCE, BEI, CIPE, MISE, Banca d’Italia, FSB, CNDCEC ed European Systemic Risk Board (ESRB) in materia di imprese, inflazione e crescita; registro delle imprese, prestazioni ambientali di imprese e prodotti (ESG), resilienza finanziaria, perfezionamento del diritto societario digitale, internazionalizzazione delle PMI, PNRR, mercato immobiliare, fondi di sviluppo e coesione e aiuti di Stato, accesso ai finanziamenti per le PMI, Codice LEI, congelamento e confisca dei proventi di reato.
Politica di bilancio europea 2023: la comunicazione della Commissione UE
3 Marzo 2022
La Commissione europea ha adottato oggi una comunicazione che fornisce agli Stati membri orientamenti sulla conduzione della politica di bilancio nel 2023.
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2022, suppl. Ord. n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 25, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di
Fattori ESG al centro dell’ultima analisi del CNDCEC
7 Febbraio 2022
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Finanza sostenibile e fattori “ESG”: stato dell’arte, sviluppi futuri e opportunità”.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 30 del 5 febbraio 2022, la delibera del 28 luglio 2021 del Comitato interministeriale per la transizione ecologica (CITE) di approvazione della proposta di Piano per la transizione ecologica, ai sensi dell'articolo 57-bis, comma 3
Decreto Sostegni ter: il testo in Gazzetta Ufficiale
28 Gennaio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2022, il decreto legge 27 gennaio 2022 recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché'
Mercato immobiliare e innovazione tecnologica: il punto Banca d’Italia
19 Gennaio 2022
Luigi Donato, Capo del Dipartimento Immobili e appalti della Banca d’Italia, è intervenuto al RE Italy Winter Forum 2022, con una relazione dal titolo: "La sfida dell’innovazione tecnologica per il mercato immobiliare - BIM, piattaforme digitali, Blockchain.
Banca d’Italia: PIL in crescita nonostante la pandemia
19 Gennaio 2022
Direttore Generale della Banca d’Italia e Presidente dell’IVASS, Luigi Federico Signorini, è intervenuto al webinar Swiss Re sul tema "assicurare la ripresa".
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03