Leggi, Decreti (Decreto Sostegni, Decreto Milleproroghe, Decreto semplificazioni, Decreto lavoro e imprese), Direttive e altre novità normative emanate da Commissione UE, BCE, BEI, CIPE, MISE, Banca d’Italia, FSB, CNDCEC ed European Systemic Risk Board (ESRB) in materia di imprese, inflazione e crescita; registro delle imprese, prestazioni ambientali di imprese e prodotti (ESG), resilienza finanziaria, perfezionamento del diritto societario digitale, internazionalizzazione delle PMI, PNRR, mercato immobiliare, fondi di sviluppo e coesione e aiuti di Stato, accesso ai finanziamenti per le PMI, Codice LEI, congelamento e confisca dei proventi di reato.
Amministrazione straordinaria: il contributo per le PMI fornitrici in GU
1 Luglio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150/2024 il decreto MIMIT 3/05/2024 sulle modalità di concessione del contributo in conto interessi per le microimprese e PMI fornitrici di imprese di carattere strategico ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria.
I dati delle Camere di Commercio su imprese e occupazione
27 Giugno 2024
Il MIMIT, con il decreto direttoriale del 26 giugno 2024, ha disposto la pubblicazione dei dati forniti da ciascuna Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura (di cui all’allegato A), ai sensi dell’ art. 3, comma 5, del decreto 4
Informazioni di sostenibilità dalle PMI alle banche: il documento del MEF
24 Giugno 2024
Il MEF ha avviato la consultazione pubblica sul documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche, incentrato sulle informazioni di sostenibilità delle PMI, e sviluppato dal Tavolo per il coordinamento sulla finanza sostenibile.
Fattori ESG e performance industriale: pubblicato lo studio Consob
18 Giugno 2024
Consob ha pubblicato il Quaderno di finanza sostenibile n. 4 di giugno 2024, sull’impatto del fattore ESG sulla performance industriale, con un’analisi avviata tramite tecniche di machine learning.
Il tasso d’interesse per omesso o ritardato versamento di contributi previdenziali
12 Giugno 2024
INPS, con circolare n. 71/2024 ha rideterminato il tasso di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, in seguito alla riduzione, da parte della BCE, del tasso di interesse.
NZIA: il Consiglio adotta il Net-Zero Industry Act
27 Maggio 2024
Il Consiglio UE ha adottato oggi la proposta di Regolamento che istituisce un quadro di misure per il rafforzamento dell'ecosistema produttivo europeo a tecnologia zero, meglio noto come “atto per l'industria a tecnologia zero” (Net-Zero Industry Act, NZIA).
CSDDD: il Consiglio UE adotta il testo della Direttiva
24 Maggio 2024
Il Consiglio UE, con comunicato stampa del 24 maggio 2024, ha annunciato l’adozione della Direttiva sulle misure di due diligence per la sostenibilità delle imprese (Corporate Sustainability Due Diligence Directive - CSDDD).
L’OCSE sul dovere di diligenza per la condotta d’impresa responsabile
6 Maggio 2024
La Guida dell'OCSE "OECD Due Diligence Guidance for Responsible Business Conduct" pubblicata a maggio 2018 , è ora stata pubblicata anche in lingua italiana nel sito web dell'OCSE, e qui allegata.
Adozione principi ESG: il Consiglio UE approva il posticipo dei termini
2 Maggio 2024
Il Consiglio UE ha approvato in via definitiva il 29 aprile 2024 la Direttiva relativa al posticipo dei termini per l'adozione dei principi di rendicontazione di sostenibilità (ESG) per alcuni settori e imprese di paesi terzi.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 100 del 30 aprile 2024 la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (c.d. PNRR
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03