Le ultime novità in materia di emittenti e mercati, operazioni con parti correlate (OPC) e remunerazioni, intermediazione finanziaria, SHRD 2, doveri degli amministratori e responsabilità, informazione selettiva, quote di genere, sostenibilità, codice di autodisciplina, post-trading, intermediazione finanziaria, Golden powers, trasparenza e vigilanza, regolamenti, analisi, bollettini statistici e raccomandazioni emanate da Parlamento UE, Banca d’Italia, Assonime e Consob.
Legge di delegazione europea 2024: memoria Banca d’Italia
25 Novembre 2024
Banca d’Italia ha pubblicato oggi la memoria indirizzata alla 4a Commissione Permanente (Politiche dell'Unione europea) del Senato sulla delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea, ovvero la Legge di delegazione europea
Finanza sostenibile e servizi di investimento: Webinar DB 07/11
27 Settembre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 7 novembre un webinar di approfondimento sugli obblighi in materia di finanza sostenibile nei servizi di investimento, anche alla luce delle indicazioni fornite da Consob nel Richiamo di attenzione del 25 luglio
CRR III: gli standard tecnici sull’informativa al pubblico degli enti
21 Giugno 2024
EBA ha pubblicato oggi la bozza finale di norme tecniche di attuazione (ITS) sull'informativa al pubblico da parte degli istituti che implementa le modifiche al quadro informativo del terzo pilastro, introdotte dal CRR III.
La Banca d’Italia e la Consob hanno sottoscritto il 27 febbraio un Protocollo d’intesa per rafforzare la loro collaborazione con riguardo a emittenti vigilati dalla Consob che rientrino, al contempo, nel perimetro di vigilanza diretta della Banca d’Italia.
Approfondimento Consob sugli strumenti di debito chirografario di II livello
23 Gennaio 2024
Quaderno giuridico Consob n. 30 - gennaio 2024, che approfondisce gli strumenti di debito chirografario di secondo livello (senior non-preferred bonds), introdotti nell’ordinamento italiano con L. 12 dicembre 2017, n. 205.
Corporate Sustanability Reporting: in GU il parere BCE sulla proposta di nuova Direttiva
3 Novembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 3 novembre 2021, il parere della Banca Centrale europea del 7 settembre 2021 su una proposta di Direttiva per quanto riguarda la comunicazione societaria sulla sostenibilità.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04