Le ultime novità in materia di emittenti e mercati, operazioni con parti correlate (OPC) e remunerazioni, intermediazione finanziaria, SHRD 2, doveri degli amministratori e responsabilità, informazione selettiva, quote di genere, sostenibilità, codice di autodisciplina, post-trading, intermediazione finanziaria, Golden powers, trasparenza e vigilanza, regolamenti, analisi, bollettini statistici e raccomandazioni emanate da Parlamento UE, Banca d’Italia, Assonime e Consob.
Linee guida ESMA sulle informazioni sulla sostenibilità
20 Dicembre 2023
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha avviato una consultazione su una serie di bozze di linee guida sull’applicazione delle informazioni sulla sostenibilità.
Testo approvato dal Senato del DDL Capitali recante misure a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali.
Rendicontazione non finanziaria: aumenta il peso dei fattori ESG
11 Ottobre 2023
Consob ha pubblicato il Rapporto 2022 sulla Rendicontazione non finanziaria, che si basa sulle Dichiarazioni Non Finanziarie (Dnf) pubblicate nel corso del 2022 da 148 società quotate.
Prospetti informativi: Webinar sulle nuove Linee guida del COMI
13 Settembre 2023
Il prossimo 24 ottobre si terrà il webinar organizzato dalla nostra Rivista sulle nuove Linee guida del COMI, il Comitato degli Operatori di Mercato e degli Investitori istituto dalla Consob, sulla semplificazione dei prospetti informativi.
Dichiarazioni non finanziarie 2023: fissati i parametri per i controlli Consob
12 Settembre 2023
Consob ha definito i criteri per la valutazione delle informazioni non finanziarie (DNF) funzionale ad individuare il gruppo di soggetti le cui dichiarazioni 2023 saranno sottoposte a controllo.
Commissione UE adotta i principi di rendicontazione di sostenibilità
31 Luglio 2023
La Commissione ha adottato oggi i principi europei di rendicontazione di sostenibilità (ESRS – European Sustainability Reporting Standards) previsti dalla Direttiva (UE) 2022/2464 sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD).
Rendicontazione di sostenibilità: le traduzioni degli standard EFRAG
27 Luglio 2023
Il CNDCEC ha pubblicato le traduzioni degli standard europei di rendicontazione di sostenibilità (ESRS - European Sustainability Reporting Standards) elaborati dall’EFRAG.
Le Linee guida Comi per la semplificazione dei prospetti informativi
27 Luglio 2023
Consob ha pubblicato le nuove linee guida per la semplificazione dei prospetti informativi realizzate dal Comi, il Comitato degli operatori di mercato e degli investitori istituito dalla stessa Consob.