Decreti (Decreto Cybersecurity), Direttive (Direttiva NIS – Network and Information Security) e Regolamenti emanati da Commissione UE, MISE, AGID, EDPB, FSB e IOSCO in materia di tecnologia dell’informazione: fondi per lo sviluppo dell’AI e della blockchain, strategia nazionale per l’intelligenza artificiale, amministrazione digitale, PNRR e progetti di diffusione di tecnologie avanzate; contratti per la fornitura di contenuti digitali e portabilità dei servizi digitali; Cyber Lexicon, cybersicurezza (o cybersecurity), gestione degli incidenti informatici
DORA e registri accordi contrattuali ICT: gli esiti dell’esercizio di Dry run ESAs
17 Dicembre 2024
Le autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno pubblicato oggi una relazione sintetica con i principali risultati dell'esercizio di Dry Run 2024, sulla segnalazione dei registri di informazioni ai sensi del Regolamento DORA.
Le Linee guida ACN sul rischio di accessi abusivi alle banche dati
16 Dicembre 2024
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), ha pubblicato delle Linee Guida, che rappresentano un documento di riferimento per contrastare il rischio di accessi abusivi, sia da parte di insider (insider threats) sia da minacce esterne.
Direttiva NIS: è attiva la piattaforma ACN per la registrazione
13 Dicembre 2024
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) ha attivato, dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025, la propria piattaforma per la registrazione delle organizzazioni pubbliche o private che possiedono i requisiti specifici previsti dalla normativa NIS.
Intelligenza Artificiale: Webinar 06/02 sui nuovi obblighi dell’AI Act
12 Dicembre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 06 febbraio 2025 un webinar sui nuovi obblighi previsti dalle disposizioni dell'AI Act legate all'utilizzo dell'intelligenza artificiale da parte degli operatori.
DORA: le ESAs sollecitano nuovamente le banche sui preparativi
9 Dicembre 2024
Le ESAs hanno pubblicato una dichiarazione congiunta, con cui invitano le entità finanziarie e i fornitori di terze parti ad anticipare i preparativi richiesti dall'applicazione del Regolamento DORA, per garantire la loro preparazione.
Modelli di IA per scopi generali: FAQ della Commissione UE
9 Dicembre 2024
L'Ufficio AI della Commissione Europea ha pubblicato delle domande e risposte (FAQ) dedicate al tema dei Modelli di IA di uso generale, nell'ambito dell'AI Act, volte ad agevolare l'interpretazione di alcune disposizioni del Regolamento.
Il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato delle conclusioni sull'operato dell'Agenzia dell'UE per la sicurezza informatica (ENISA), che contengono una serie di raccomandazioni e suggerimenti.
Rapporto ENISA 2024 sullo stato di sicurezza informatica dell’UE
6 Dicembre 2024
L'ENISA (l'European Union Agency for Cybersecurity) ha pubblicato il Rapporto 2024 sullo stato della sicurezza informatica nell'Unione, che costituisce la prima relazione sullo stato della sicurezza informatica nell'Unione.
eIDAS: le specifiche sui portafogli europei di identità digitale
4 Dicembre 2024
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, Serie L, del 04 dicembre 2024, cinque regolamenti di esecuzione che specificano ciascuno diverse modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 910/2014 (eIDAS).
Il Cyber Solidarity Act approvato dal Consiglio UE
3 Dicembre 2024
Il Consiglio europeo ha adottato il 02 dicembre 2024 due regolamenti che fanno parte del “pacchetto” legislativo sulla cybersicurezza, ovvero il c.d. “cyber solidarity act” e una modifica mirata della legge sulla cybersicurezza (cybersecurity act - CSA).
Euro digitale: secondo rapporto BCE sui progressi compiuti
2 Dicembre 2024
La BCE (Banca Centrale Europea) ha pubblicato il secondo rapporto sui progressi della fase di preparazione all'euro digitale, che è stata avviata il 1° novembre 2023 e sta gettando le basi per la potenziale emissione di un euro digitale.
DORA e fornitori ITC: Registro degli accordi contrattuali in GU UE
2 Dicembre 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2956 con le norme tecniche di attuazione per l'applicazione del Regolamento DORA per quanto riguarda i modelli standard del registro delle informazioni degli accordi contrattuali con i fornitori terzi di servizi ITC.
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03