Leggi (Legge di Bilancio), Decreti (Misure urgenti in materia economica, fiscale e lavoro; Decreto Sostegni; Decreto Ristori; Decreto Agosto) e altre novità normative emanate da Ministero del lavoro, INPS in materia di rapporti di lavoro, riorganizzazione aziendale e trattamenti di integrazione salariale, comunicazioni obbligatorie e comunicazioni sintetiche d’urgenza, detassazione dei premi di produttività, Smart Working, lavoro autonomo occasionale, distacchi intrasocietari transnazionali di lunga durata, lavoratori impatriati, interruzione del rapporto di lavoro e licenziamento; Legge di bilancio, ammortizzatori sociali e Cassa integrazione, prestazioni previdenziali e assistenziali, esoneri contributivi per la aziende che non chiedono la CIG, contributi sospesi; rapporto tra mercato del lavoro e politiche monetarie, contrattazione collettiva e regime della concorrenza; Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
Agevolazione prima casa per acquirenti trasferiti all’estero
24 Marzo 2025
Con la risposta n. 28/2025, l’Agenzia delle entrate ha offerto chiarimenti sulle condizioni di accesso all’agevolazione “prima casa”, ai sensi della Nota II bis, comma 1 dell’art. 1 della Tariffa, Parte prima, allegata al Testo Unico di registro, relative alle
L’Agenzia Entrate con la Risposta n. 38 del 18 febbraio 2025 si è espressa sul trattamento IVA dei distacchi (o prestiti) di personale, a seguito delle novità legislative dell'art. 16-ter del D.L. 131/2024.
Con la Risposta n. 5/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito rilevanti precisazioni sul trattamento fiscale dei fringe benefit erogati tramite assegnazione di carte di debito nominative ai dipendenti.
L’AE torna sulla natura reddituale del carried interest
19 Novembre 2024
Con la risposta ad interpello n. 209/2024, l’Agenzia delle Entrate si è confrontata con il tema della natura reddituale del carried interest, svolgendo una disamina dei presupposti che possono condurre all’applicazione del meccanismo presuntivo descritto dall’art. 60, D.L. n. 50/2017.
Maxi deduzione costo del lavoro 2024: in GU l’attuazione del MEF
4 Luglio 2024
Pubblicato in GU il decreto del MEF 25 giugno 2024, recante disposizioni attuative dell'art. 4, comma 6, del D. Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216, sulla maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione, in presenza di nuove assunzioni.
Decreto PNRR: cosa cambia in materia di pignoramenti, lavoro e incentivi
4 Marzo 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 52 del 2 marzo 2024, il decreto legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.
INPS, con circolare n. 4 del 5 gennaio 2024, fornisce un quadro che riepiloga le disposizioni aventi riflessi in materia di ammortizzatori sociali, in costanza di rapporto di lavoro e di sostegno al reddito e alle famiglie, per il 2024.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023 n. 303, il D. Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216, in materia di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche, con particolare riguardo alla modifica dal 2024 di aliquote e scaglioni,
Legge di bilancio 2024: il testo in Gazzetta Ufficiale
2 Gennaio 2024
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 40 della Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023 la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di bilancio 2024).
Frontalieri con la Svizzera: telelavoro entro il 25%
5 Dicembre 2023
Il 28 novembre scorso Italia e Svizzera hanno siglato un nuovo Protocollo che disciplina il regime applicabile ai lavoratori frontalieri che svolgono attività di telelavoro.
Smart working e lavoratori frontalieri: nuova Circolare Agenzia delle entrate
28 Agosto 2023
Pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate n. 25 del 18 agosto 2023 sui profili fiscali del lavoro da remoto (smart working) e disciplina tributaria dei lavoratori frontalieri.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03