Leggi (Legge di Bilancio), Decreti (Misure urgenti in materia economica, fiscale e lavoro; Decreto Sostegni; Decreto Ristori; Decreto Agosto) e altre novità normative emanate da Ministero del lavoro, INPS in materia di rapporti di lavoro, riorganizzazione aziendale e trattamenti di integrazione salariale, comunicazioni obbligatorie e comunicazioni sintetiche d’urgenza, detassazione dei premi di produttività, Smart Working, lavoro autonomo occasionale, distacchi intrasocietari transnazionali di lunga durata, lavoratori impatriati, interruzione del rapporto di lavoro e licenziamento; Legge di bilancio, ammortizzatori sociali e Cassa integrazione, prestazioni previdenziali e assistenziali, esoneri contributivi per la aziende che non chiedono la CIG, contributi sospesi; rapporto tra mercato del lavoro e politiche monetarie, contrattazione collettiva e regime della concorrenza; Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
Il Consiglio dei ministri del 2 luglio 2018 ha approvato un decreto che introduce misure urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese (c.d. Decreto Dignità).Come descritto nel comunicato stampa del Governo, di seguito espressamente riportato, il decreto mira
APE volontario: indicazioni INPS sulle modalità di recupero e attivazione del Fondo di garanzia
18 Aprile 2018
Con Messaggio n. 1604 del 12 aprile 2018, l’INPS ha fornito le prime indicazioni in merito ai criteri e alle modalità di recupero dell’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (c.d. APE volontario), di cui all’articolo 1, commi da 166 a 178
APE volontario: online il servizio per la presentazione delle domande
16 Aprile 2018
L’INPS ha attivato sul proprio sito internet il modulo per la presentazione della domanda per l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE volontario). La domanda di accesso all’APE volontario va corredata con la proposta del contratto di finanziamento, la proposta di
Lavoratori precoci: chiarimenti INPS su accesso all’APE Sociale ed alla pensione anticipata
9 Aprile 2018
Con messaggio 4 aprile 2018, n. 1481, l’INPS ha fornito chiarimenti sulle condizioni per l’accesso ai benefici dell’APE Sociale e della pensione anticipata per i lavoratori precoci, indicate nella legge di bilancio 2017 (articolo 1, commi da 179 a 186
Indicazioni INPS sul Fondo d’Integrazione Salariale
9 Aprile 2018
Con messaggio del 29 marzo 2018, n. 1403, INPS illustra le novità introdotte dalla legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di bilancio 2018) sul limite massimo in base al quale ciascun datore di lavoro può accedere alle prestazioni garantite
Contribuzione indebitamente versata alla Gestione separata: INPS fornisce istruzioni operative sul regime di gestione
6 Aprile 2018
Con Circolare del 9 marzo 2018, n. 45, l’INPS ha fornito istruzioni operative in caso di contribuzione indebitamente versata alla gestione separata, in applicazione dell’articolo 116, comma 20, della legge 23 dicembre 2000, n. 388.
APE Volontario: specifiche tecniche per lo scambio dati tra INPS, istituti finanziatori e imprese assicuratrici
23 Marzo 2018
L’INPS ha pubblicato la documentazione tecnica relativa allo scambio dati tra lo stesso Istituto, gli istituti finanziatori e le compagnie assicuratrici per l’erogazione dell’Anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE) Volontario.
Circolare INPS sull’esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato
5 Marzo 2018
L’INPS ha pubblicato la Circolare n. 40 del 2 marzo 2018 sull’esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato introdotto dalla Legge 205/2017 (Legge di Bilancio 2018.)
Istruzioni INPS in caso di versamento al Fondo di Tesoreria in mancanza dell’obbligo contributivo
5 Marzo 2018
Con Circolare n. 37 del 1 marzo 2018 l’INPS ha fornito istruzioni per la gestione delle fattispecie di versamento al Fondo di Tesoreria in caso di insussistenza dell’obbligo contributivo.
APE: indicazioni per la comunicazione di adesione degli istituti finanziatori e imprese assicuratrici
19 Febbraio 2018
Con Messaggio n. 737 del 16 febbraio 2018 l’INPS ha fornito indicazioni finalizzate alla comunicazione, da parte degli istituti finanziatori e delle imprese assicuratrici, di adesione e recesso dal regime dell’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (c.d. APE) di cui all’articolo
Con Circolare n. 28 del 13 febbraio 2018 l’INPS ha fornito le istruzioni applicative dell’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (c.d. APE), istituito, in via sperimentale dal 01 maggio 2017 al 31 dicembre 2019, dall’articolo 1 comma 166 della legge 11
CIGS: indicazioni sull’introduzione dei criteri di accesso per il 2018 e 2019
8 Febbraio 2018
Con la Circolare n. 2/2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito indicazioni relative all’introduzione dei criteri per l’accesso alla CIGS ai sensi dell’art. 22-bis del D.lgs n. 148/2015 per il 2018 e 2019. La Circolare individua,
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03