Leggi (Legge di Bilancio), Decreti (Misure urgenti in materia economica, fiscale e lavoro; Decreto Sostegni; Decreto Ristori; Decreto Agosto) e altre novità normative emanate da Ministero del lavoro, INPS in materia di rapporti di lavoro, riorganizzazione aziendale e trattamenti di integrazione salariale, comunicazioni obbligatorie e comunicazioni sintetiche d’urgenza, detassazione dei premi di produttività, Smart Working, lavoro autonomo occasionale, distacchi intrasocietari transnazionali di lunga durata, lavoratori impatriati, interruzione del rapporto di lavoro e licenziamento; Legge di bilancio, ammortizzatori sociali e Cassa integrazione, prestazioni previdenziali e assistenziali, esoneri contributivi per la aziende che non chiedono la CIG, contributi sospesi; rapporto tra mercato del lavoro e politiche monetarie, contrattazione collettiva e regime della concorrenza; Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
Il tasso d’interesse per omesso o ritardato versamento di contributi previdenziali
12 Giugno 2024
INPS, con circolare n. 71/2024 ha rideterminato il tasso di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, in seguito alla riduzione, da parte della BCE, del tasso di interesse.
CIGS per le imprese di carattere strategico e dell’indotto: circolare INPS
14 Maggio 2024
INPS, con circolare n. 62 del 6 maggio 2024, ha illustrato i contenuti delle disposizioni in materia di trattamento straordinario di integrazione salariale (CIGS) in favore dei lavoratori dipendenti di imprese che gestiscono stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 100 del 30 aprile 2024 la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (c.d. PNRR
INPS, con messaggio n. 1072 del 13 marzo 2024, ha illustrato il nuovo Accordo quadro sul telelavoro transfrontaliero abituale del quale l'Italia è diventata parte il 28 dicembre 2023.
Prodotti realizzati con lavoro forzato: raggiunto l’accordo provvisorio sul Regolamento
6 Marzo 2024
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sul Regolamento che vieta sul mercato dell'UE i prodotti realizzati con il lavoro forzato.
Decreto PNRR: cosa cambia in materia di pignoramenti, lavoro e incentivi
4 Marzo 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 52 del 2 marzo 2024, il decreto legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.
Progetti R&D: aggiornati i costi del personale finanziabili
20 Febbraio 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 4 gennaio 2024, sulla semplificazione in materia di costi a valere sui programmi FESR 2021-2027 (Fondo europeo di sviluppo regionale).
INPS, con circolare n. 4 del 5 gennaio 2024, fornisce un quadro che riepiloga le disposizioni aventi riflessi in materia di ammortizzatori sociali, in costanza di rapporto di lavoro e di sostegno al reddito e alle famiglie, per il 2024.
Bonus mamme 2024: istruzioni INPS per l’esonero contributivo
5 Febbraio 2024
Con Circolare del 31 gennaio 2024, n. 27, l’INPS fornisce indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo al 100%, previsto dalla Legge di Bilancio 2024 (cd. bonus mamme).
Imprese di carattere strategico e amministrazione straordinaria: le novità in GU
19 Gennaio 2024
In Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2024, il Decreto legge 18 gennaio 2024 n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023 n. 303, il D. Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216, in materia di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche, con particolare riguardo alla modifica dal 2024 di aliquote e scaglioni,
Legge di bilancio 2024: il testo in Gazzetta Ufficiale
2 Gennaio 2024
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 40 della Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023 la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di bilancio 2024).
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03