Leggi (Legge di Bilancio), Decreti (Misure urgenti in materia economica, fiscale e lavoro; Decreto Sostegni; Decreto Ristori; Decreto Agosto) e altre novità normative emanate da Ministero del lavoro, INPS in materia di rapporti di lavoro, riorganizzazione aziendale e trattamenti di integrazione salariale, comunicazioni obbligatorie e comunicazioni sintetiche d’urgenza, detassazione dei premi di produttività, Smart Working, lavoro autonomo occasionale, distacchi intrasocietari transnazionali di lunga durata, lavoratori impatriati, interruzione del rapporto di lavoro e licenziamento; Legge di bilancio, ammortizzatori sociali e Cassa integrazione, prestazioni previdenziali e assistenziali, esoneri contributivi per la aziende che non chiedono la CIG, contributi sospesi; rapporto tra mercato del lavoro e politiche monetarie, contrattazione collettiva e regime della concorrenza; Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
Decreto Lavoro: l’INPS sulle novità per la Cassa integrazione straordinaria
18 Luglio 2023
INPS ha fornito chiarimenti sulle novità in materia di trattamenti straordinari di integrazione salariale introdotte dal decreto Lavoro nel contesto della Cassa integrazione straordinaria (CIGS).
Whistleblowing: Regolamento ANAC su segnalazioni esterne e potere sanzionatorio
17 Luglio 2023
L’ANAC ha emanato il nuovo Regolamento per la gestione delle segnalazioni esterne e per l’esercizio del potere sanzionatorio in materia di whistleblowing.
Whistleblowing: nuove Linee guida ANAC per le segnalazioni esterne
17 Luglio 2023
Delibera ANAC n. 311 del 12 luglio 2023 di emanazione delle nuove Linee guida sulla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e delle disposizioni normative nazionali (Linee guida ANAC sul whistleblowing).
Decreto Lavoro: il testo convertito in legge in Gazzetta Ufficiale
4 Luglio 2023
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 03 luglio 2023 la legge 3 luglio 2023, n. 85 di conversione del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro (Decreto Lavoro).
Codice della crisi: istruzioni INPS sulla cessazione dei rapporti di lavoro
18 Maggio 2023
Pubblicata la Circolare INPS n. 46 del 17 maggio 2023 con cui vengono fornite istruzioni operative sulla cessazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nei casi previsti dal Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 04 maggio 2023 il testo del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro (c.d. Decreto Lavoro).
Camere di commercio: i criteri per i compensi degli amministratori
3 Maggio 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy di definizione dei criteri e dei limiti massimi degli compensi in favore degli amministratori delle Camere di commercio.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro (c.d. Decreto Lavoro).
Segretari Comunali e Provinciali: indicazioni INPS su TFS/TFR
14 Aprile 2023
Con il Messaggio numero 1272 del 03 aprile 2023 l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di considerare l’intera retribuzione dei Segretari Comunali e Provinciali ai fini del trattamento di fine servizio/trattamento di fine rapporto (TFS/TFR).
Certificazione parità di genere: nuovi termini per l’esonero contributivo
11 Aprile 2023
Con messaggio del 3 aprile 2023, n. 1269, l'INPS ha comunicato che sono stati riaperti i termini per le domande di esonero contributivo in favore dei datori di lavoro privati con certificazione di parità di genere.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03