Direttive, Linee guida e altre novità normative emanate dalla Commissione europea, BCE, MISE, Organismo Indipendente di Valutazione della performance (OIV), IVSC, IASB, IOSCO, Consob, Banca d’Italia e CNDCEC in materia di fusioni, trasformazioni e scissioni di società nazionali e transfrontaliere: scissioni negative, trasferimenti all’estero, scioglimento della società per riduzione del capitale, sospensioni della riduzione del capitale per perdite, rafforzamenti patrimoniali delle PMI, aumenti di capitale iperdiluitivi e modello rolling, ricapitalizzazioni precauzionali; standard IFRS e trasparenza, conflitti d’interesse e rischi correlati, International Valuation Strandards
EBA torna sulla valutazione prudenziale dell’acquisizione di partecipazioni qualificate
13 Febbraio 2024
EBA ha pubblicato la revisione di aggiornamento alla relazione di peer review del 2021 sull’applicazione degli orientamenti ESAs sulla valutazione prudenziale di acquisizioni e incrementi di partecipazioni qualificate nel settore finanziario.
Banca Centrale europea ho pubblicato le nuove Linee guida sull’approccio di vigilanza relativamente ai progetti di fusione delle banche europee.Nell’approccio BCE, tali progetti devono essere basati su un piano aziendale e di integrazione credibile, migliorare la sostenibilità del modello di
MPS: Banca d’Italia risponde alle principali domande sulla ricapitalizzazione precauzionale
6 Settembre 2017
Banca d’Italia ha pubblicato le risposte alle principali domande formulate dai media, dagli operatori di mercato e da altri osservatori sulla ricapitalizzazione precauzionale della Monte dei Paschi di Siena. In allegato si pubblica il testo delle domande e delle risposte.
MPS: la Commissione europea approva la ricapitalizzazione precauzionale proposta dall’Italia
5 Luglio 2017
La Commissione europea ha approvato il piano dell’Italia a sostegno della ricapitalizzazione precauzionale del Monte dei Paschi di Siena, che prevede aiuti di Stato per 5,4 miliardi di euro, considerato in linea con le norme dell’UE.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04