Approfondimenti, raccomandazioni, Linee guida, RTS, ITS e le ultime novità normative emanate da BCE, Commissione UE, ESMA, MEF, Banca d’Italia, IVASS, UIF, Consob, IOSCO, CPMI, ISDA e BIS in tema di mercati finanziari: MiFIR e MiFID II, vigilanza dei DRSP; revisione prudenziale e processo di valutazione delle CCP, vigilanza controparti centrali, vendite allo scoperto e trasparenza degli strumenti azionari; Target2; vigilanza, rischi e vulnerabilità dei mercati; ESG e finanza sostenibile; CCP (controparti centrali), piani e collegi di risoluzione, dissesti e investimenti; agenzie di rating, Regolamento EMIR, MiFID II, derivati e mercati mobiliari, CSDR e Short Selling Regulation.
Regolamento Tassonomia: i nuovi criteri di vaglio tecnico
21 Novembre 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 novembre 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/2486 che definisce i nuovi criteri di vaglio tecnico del Regolamento Tassonomia.
Criptovalute e asset digitali: le nuove raccomandazioni IOSCO
20 Novembre 2023
Lo IOSCO, l’organismo che stabilisce gli standard globali per le Autorità di regolamentazione dei mercati mobiliari, ha pubblicato la relazione finale con le raccomandazioni politiche per i mercati delle criptovalute e degli asset digitali (CDA).
DDL Capitali: Consob su lista del board, voto maggiorato e riforma TUF
20 Novembre 2023
Intervento Consob avanti la VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati e relativa ad alcune delle norme presenti nel DDL Capitali in materia di lista del board, voto maggiorato e delega per la riforma del TUF.
Depositari centrali di titoli: il Parlamento UE approva le modifiche al CSDR
14 Novembre 2023
Il Parlamento europeo ha approvato lo scorso 9 novembre 2023 il testo del Regolamento di modifica al Regolamento CSDR sui depositari centrali di titoli.
ESAP: il Parlamento UE approva le nuove norme europee
14 Novembre 2023
Il 9 novembre 2023 il Parlamento europeo ha approvato i regolamenti e direttiva sul Punto unico di accesso europeo (ESAP) per le informazioni finanziarie e sulla sostenibilità disponibili al pubblico.
MiCAR: Orientamenti EBA sui piani di risanamento degli emittenti
8 Novembre 2023
EBA ha posto in pubblica consultazione il progetto di Orientamenti sui piani di risanamento che dovranno essere elaborati dagli emittenti di token collegati ad attività (ART) e token di moneta elettronica (EMT).
MiCAR: comunicazioni su ART ed EMT in valuta non UE
8 Novembre 2023
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha posto in pubblica consultazione i progetti di RTS e ITS di attuazione dell’articolo 22, paragrafi 6 e 7, del Regolamento (UE) n. 2023/1114 sui mercati dei crypto-asset (MiCAR).
EBA ha posto in consultazione i nuovi RTS MiCAR sui criteri per determinare la composizione dei collegi di vigilanza per ciascun emittente di token collegati ad attività significativi o di un token di moneta elettronica significativi.
L’ESMA sull’evoluzione della struttura dei mercati azionari europei dal 2019 al 2022 in seguito all’applicazione della direttiva MiFID II sui mercati degli strumenti finanziari.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04