Approfondimenti, raccomandazioni, Linee guida, RTS, ITS e le ultime novità normative emanate da BCE, Commissione UE, ESMA, MEF, Banca d’Italia, IVASS, UIF, Consob, IOSCO, CPMI, ISDA e BIS in tema di mercati finanziari: MiFIR e MiFID II, vigilanza dei DRSP; revisione prudenziale e processo di valutazione delle CCP, vigilanza controparti centrali, vendite allo scoperto e trasparenza degli strumenti azionari; Target2; vigilanza, rischi e vulnerabilità dei mercati; ESG e finanza sostenibile; CCP (controparti centrali), piani e collegi di risoluzione, dissesti e investimenti; agenzie di rating, Regolamento EMIR, MiFID II, derivati e mercati mobiliari, CSDR e Short Selling Regulation.
Servizi crowdfunding: in consultazione il Regolamento Consob
2 Marzo 2023
Consob ha avviato una consultazione sull'attuazione delle disposizioni previste dal Regolamento (UE) 2020/1503 sui servizi di crowdfunding per le imprese.
Anticorruzione, Whistleblowing e Autorità di vigilanza: nuovo quaderno Consob
20 Febbraio 2023
Gli atti del convegno intitolato "Autorità indipendenti, Anticorruzione e Whistleblowing: le questioni aperte", tenutosi il 14 ottobre scorso, sono stati pubblicati nella collana dei Quaderni giuridici della Consob.
Attuazione dei principi IOSCO sulle autorità di vigilanza
16 Febbraio 2023
Un rapporto pubblicato oggi da IOSCO indica che l'attuazione dei principi fondamentali IOSCO riguardanti le autorità di vigilanza è elevata nella maggior parte dei paesi partecipanti.
Depositari centrali di titoli: ESMA sulla vigilanza nei servizi transfrontalieri
16 Febbraio 2023
L'ESMA ha pubblicato il rapporto di peer review sulla vigilanza nazionale dei depositari centrali di titoli (CSD) che forniscono servizi transfrontalieri.
POC non standard: in consultazione le indicazioni Consob
16 Febbraio 2023
Consob ha posto in pubblica consultazione una proposta di comunicazione volta a fornire indicazioni in merito alla disciplina degli obblighi informativi degli emittenti in relazione alle operazioni di POC non standard.
Titoli di Stato: proposte ICMA sulla trasparenza post-negoziazione
15 Febbraio 2023
L'ICMA ha pubblicato una proposta per un quadro di trasparenza post-negoziazione per i Titoli di stato negoziati nell'UE, nel contesto dell'attuale revisione del MiFIR.
Futures sull’energia: nuovi limiti massimi di variazione dei prezzi
24 Gennaio 2023
Con avviso n. 1889 del 16 gennaio 2023 Borsa Italiana ha pubblicato le modifiche alle Istruzioni al Regolamento e alla Guida ai parametri di negoziazione dei contratti futures sull’energia del Mercato IDEX.
CSDR: la posizione del Consiglio Ue sulle modifiche al Regolamento
16 Gennaio 2023
Il Consiglio dell’Unione europea ha definito la propria posizione in merito alla proposta di aggiornamento del Regolamento sui depositari centrali di titoli (CSDR).
Verso MiFID III: le proposte all’esame di Consiglio e Parlamento UE
13 Gennaio 2023
Avviati i negoziati tra Consiglio dell’Unione e europea e Parlamento UE per il riesame del Regolamento (UE) n. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR) e della Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II) per rivedere l’impianto
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03