Approfondimenti, raccomandazioni, Linee guida, RTS, ITS e le ultime novità normative emanate da BCE, Commissione UE, ESMA, MEF, Banca d’Italia, IVASS, UIF, Consob, IOSCO, CPMI, ISDA e BIS in tema di mercati finanziari: MiFIR e MiFID II, vigilanza dei DRSP; revisione prudenziale e processo di valutazione delle CCP, vigilanza controparti centrali, vendite allo scoperto e trasparenza degli strumenti azionari; Target2; vigilanza, rischi e vulnerabilità dei mercati; ESG e finanza sostenibile; CCP (controparti centrali), piani e collegi di risoluzione, dissesti e investimenti; agenzie di rating, Regolamento EMIR, MiFID II, derivati e mercati mobiliari, CSDR e Short Selling Regulation.
Fornitori di servizi di comunicazione dati: la disciplina delle sanzioni ESMA
24 Maggio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 24 maggio 2022 il Regolamento delegato (UE) 2022/803 che integra il Regolamento (UE) n. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR) che specifica le norme procedurali per l’esercizio della facoltà di imporre sanzioni
Controparti Centrali: in consultazione le Linee guida ESMA su risanamento e risoluzione
23 Maggio 2022
ESMA ha posto in pubblica consultazione quattro documenti concernenti proposte di orientamenti sul regime di risanamento e risoluzione delle Controparti Centrali (CCP) previsto dal Regolamento (UE) 2021/23 (CCPRRR).
Risoluzione delle controparti centrali: nuovi RTS e Linee guida ESMA
18 Maggio 2022
L’ESMA ha pubblicato sei progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS) e Linee guida sul regime di risoluzione delle Controparti centrali (CCP).
Quote di emissioni di Co2: dalla Commissione UE i dati per la riserva stabilizzatrice
13 Maggio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 13 maggio 2022, la Comunicazione della Commissione europea relativa al sistema di scambio delle quote di emissioni di Co2 dell’UE (EU ETS), con particolare riferimento alle quote di Co2 in circolazione nel 2021
Accesso ai dati di mercato: le raccomandazioni IOSCO
4 Maggio 2022
IOSCO ha pubblicato delle considerazioni rivolte alle autorità di regolamentazione in merito alla revisione della regolamentazione dei dati di mercato. Il documento evidenzia che i dati di mercato sono un elemento essenziale per la trasparenza dei prezzi e per mantenere mercati
Mercato delle quote di emissioni di CO2: analisi ISDA sull’evoluzione
3 Maggio 2022
L’ISDA ha pubblicato un approfondimento in merito al mercato delle quote di emissioni di CO2. In particolare, evidenzia l’ISDA, senza accesso allo scambio di quote di emissione di CO2, le aziende di tutto il mondo arriveranno solo fino a un certo
Mercato di crescita delle PMI: parere ESMA sulle modifiche agli RTS sul contratto di liquidità
3 Maggio 2022
L'ESMA ha pubblicato un parere in merito alle proposte di modifica avanzate dalla Commissione europea alle norme tecniche di regolamentazione (RTS) relative al modello di contratto di liquidità che deve essere utilizzato dagli emittenti del mercato di crescita delle PMI
Rischi climatici: in consultazione le raccomandazioni FSB sulla gestione
2 Maggio 2022
Il Financial Stability Board (FSB) ha posto in pubblica consultazione un rapporto che mira ad assistere le autorità di vigilanza e di regolamentazione nello sviluppo dei loro approcci per monitorare, gestire e mitigare i rischi intersettoriali e a livello di
TARGET2: in GU UE il differimento dei termini di applicazione
29 Aprile 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 29 aprile 2022, l'indirizzo della Banca Centrale europea (UE) 2022/688 che modifica l’indirizzo 2013/47/UE relativo ad un sistema di trasferimento espresso transeuropeo automatizzato di regolamento lordo in tempo reale (TARGET2).
Stress test per il settore finanziario: da Banca d’Italia la proposta di un modello
27 Aprile 2022
Banca d'Italia ha sviluppato un modello di stress test per il settore finanziario market-based in cui sono considerati i principali operatori: le banche, che forniscono servizi di intermediazione sui mercati; le assicurazioni; i fondi pensione; diversi tipi di fondi comuni
Borsa Italiana: le modifiche alle istruzioni al Regolamento dei Mercati per il segmento EuroMOT
26 Aprile 2022
Con Avviso n. 15520 del 22 aprile 2022, Borsa Italiana ha comunicato le modifiche alle Istruzioni al Regolamento dei Mercati in tema di liquidazione dei contratti non garantiti del Segmento EuroMOT.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04