Approfondimenti, raccomandazioni, Linee guida, RTS, ITS e le ultime novità normative emanate da BCE, Commissione UE, ESMA, MEF, Banca d’Italia, IVASS, UIF, Consob, IOSCO, CPMI, ISDA e BIS in tema di mercati finanziari: MiFIR e MiFID II, vigilanza dei DRSP; revisione prudenziale e processo di valutazione delle CCP, vigilanza controparti centrali, vendite allo scoperto e trasparenza degli strumenti azionari; Target2; vigilanza, rischi e vulnerabilità dei mercati; ESG e finanza sostenibile; CCP (controparti centrali), piani e collegi di risoluzione, dissesti e investimenti; agenzie di rating, Regolamento EMIR, MiFID II, derivati e mercati mobiliari, CSDR e Short Selling Regulation.
Borsa Italiana: pubblicate le modifiche al Regolamento del Mercato ExtraMOT
26 Aprile 2022
Con Avviso n. 15521 del 22 aprile 2022, Borsa Italiana ha comunicato le modifiche dei Mercati ExtraMOT e del Segmento ExtraMOT Pro3 al fine di introdurre la possibilità di aggregazione dei contratti non garantiti in saldi calcolati sulla base dei
Trasparenza finanziaria: l’ESMA posticipa la pubblicazione delle soglie LIS e SSTI
22 Aprile 2022
L’ESMA ha deciso di posticipare la pubblicazione della soglia Large-In-Scale (LIS) rispetto alla dimensione standard del mercato e alla soglia di SSTI (dimensione specifica dello strumento), nonché la valutazione nonché la valutazione trimestrale della liquidità delle obbligazioni.
Fondi aperti: il FSB e lo IOSCO invitano a presentare contributi sul rischio di liquidità
21 Aprile 2022
Il Financial Stability Board (FSB) e lo IOSCO invitano a presentare dei contributi per una conferenza sui rischi per la stabilità finanziaria derivanti dal rischio di liquidità nei fondi aperti e sulle politiche per affrontarli.
ESAs: pubblicato il rapporto annuale sulle attività del 2021
19 Aprile 2022
Il comitato congiunto delle autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme ESAs) ha pubblicato oggi il rapporto annuale 2021, fornendo un resoconto dettagliato del lavoro congiunto portato a termine nell'ultimo anno.
MiFIR: aggiornamento di aprile 2022 alle Q&A ESMA sul regime di data reporting
19 Aprile 2022
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con riguardo al tema della trasmissione di dati (data reporting).
Strumenti non rappresentativi di capitale: le modifiche agli RTS sulle soglie di liquidità
14 Aprile 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 13 aprile 2022, il Regolamento delegato (UE) 2022/629 che modifica le norme tecniche di regolamentazione stabilite nel regolamento delegato (UE) 2017/583 per quanto riguarda l’adeguamento delle soglie di liquidità
Corporate bond: rapporto IOSCO nel contesto di stress di mercato
7 Aprile 2022
Lo IOSCO ha posto in pubblica consultazione un rapporto sul mercato dei corporate bond – fattori trainanti della liquidità durante gli stress di mercato indotti dal Covid-19.
Controparti centrali e borse USA: in GU Ue le decisioni sull’equivalenza
6 Aprile 2022
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 6 aprile 2022: la Decisione di esecuzione (UE) 2022/551 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/85 relativa all’equivalenza del quadro normativo degli Stati Uniti d’America
Fattori ESG e sostenibilità nei rating del credito: la consultazione della Commissione UE
6 Aprile 2022
La Commissione UE ha avviato una consultazione in materia di rating ambientali, sociali e di governance (ESG) e sui fattori di sostenibilità nei rating del credito quale parte integrante della rinnovata strategia di finanza sostenibile adottata a luglio 2021.
EMIR / SFTR: rapporto ESMA sulla qualità dei dati per le segnalazioni di vigilanza
4 Aprile 2022
L’ESMA ha pubblicato la seconda edizione della sua relazione sulla qualità dei dati basata sui dati raccolti nell'ambito del regolamento EMIR e sul reporting delle operazioni di finanziamento tramite titoli ai sensi del Regolamento (EU) 2015/2365 (SFTR).
Regolamento sulle vendite allo scoperto: le proposte di modifica ESMA
4 Aprile 2022
L’ESMA ha pubblicato oggi il rapporto finale sulla revisione del Regolamento (UE) n. 236/2012s sulle vendite allo scoperto (Short Selling Regulation - SSR).
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04