Approfondimenti, raccomandazioni, Linee guida, RTS, ITS e le ultime novità normative emanate da BCE, Commissione UE, ESMA, MEF, Banca d’Italia, IVASS, UIF, Consob, IOSCO, CPMI, ISDA e BIS in tema di mercati finanziari: MiFIR e MiFID II, vigilanza dei DRSP; revisione prudenziale e processo di valutazione delle CCP, vigilanza controparti centrali, vendite allo scoperto e trasparenza degli strumenti azionari; Target2; vigilanza, rischi e vulnerabilità dei mercati; ESG e finanza sostenibile; CCP (controparti centrali), piani e collegi di risoluzione, dissesti e investimenti; agenzie di rating, Regolamento EMIR, MiFID II, derivati e mercati mobiliari, CSDR e Short Selling Regulation.
CRA: le Linee guida ESMA sulla disclosure dell’analisi iniziale e del rating preliminare
31 Gennaio 2022
L’ESMA ha pubblicato la versione finale delle proprie Linee guida relative ai requisiti di divulgazione per l’analisi iniziale e per il rating preliminare delle Agenzie di rating del credito (CRA) con riferimento al Regolamento (EC) 1060/2009 (CRAR).
MiFID II/MiFIR: aggiornamento di gennaio 2022 alle Q&A ESMA su trasparenza e mercati
31 Gennaio 2022
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di requisiti di trasparenza e struttura dei mercati.
Sedi di negoziazione: in consultazione il parere ESMA sull’autorizzazione
31 Gennaio 2022
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione una proposta di parere volto a chiarire le disposizioni della MiFID II relative ai sistemi multilaterali e al perimetro di autorizzazione delle sedi di negoziazione.
Agenzie di Rating: consultazione ESMA sulle modifiche alle proprie Linee guida
31 Gennaio 2022
L'ESMA ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica delle proprie Linee guida e raccomandazioni sull'ambito di applicazione del Regolamento (CE) n. 1060/2009 relativo alle agenzie di rating del credito (Regolamento CRA).
EMIR: in consultazione le proposte di modifica agli RTS ESMA sulle misure antiprociclicità
27 Gennaio 2022
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica consultazione per rivedere i requisiti del Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR) sulle misure di margine antiprociclicità (APC) per le controparti centrali (CCP).
Mercati mobiliari: rapporto IOSCO sulla creazione dei collegi di vigilanza globali
19 Gennaio 2022
Lo IOSCO ha pubblicato una serie di buone pratiche relative all'uso dei collegi di vigilanza globali nei mercati mobiliari, con l'obiettivo di aumentare la cooperazione e la condivisione delle informazioni tra le rispettive autorità.
TARGET2: da Banca d’Italia la versione 3.1 della guida per la registrazione dei dati
18 Gennaio 2022
Banca d’Italia ha pubblicato la versione 3.1, aggiornata a dicembre 2021, della Guida per la registrazione dei dati statistici relativi al sistema TARGET2.
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 17 gennaio 2022 la legge 23 dicembre 2021, n. 238, recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020.
Posizioni nette corte in titoli azionari: la Commissione fissa le nuove soglie rilevanti
11 Gennaio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea dell'11 gennaio 2022, il Regolamento delegato (UE) 2022/27 che modifica il Regolamento (UE) n. 236/2012 (relativo alle vendite allo scoperto e a taluni aspetti dei contratti derivati aventi ad oggetto la copertura del rischio
CSDR: aggiornamento di dicembre 2021 alle Q&A ESMA sulla disciplina di regolamento dei CSD
23 Dicembre 2021
L’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A relative all’attuazione del Regolamento (UE) 909/2014 sui depositari centrali di titoli (Central Securities Depositories Regulation o CSDR).