Approfondimenti, raccomandazioni, Linee guida, RTS, ITS e le ultime novità normative emanate da BCE, Commissione UE, ESMA, MEF, Banca d’Italia, IVASS, UIF, Consob, IOSCO, CPMI, ISDA e BIS in tema di mercati finanziari: MiFIR e MiFID II, vigilanza dei DRSP; revisione prudenziale e processo di valutazione delle CCP, vigilanza controparti centrali, vendite allo scoperto e trasparenza degli strumenti azionari; Target2; vigilanza, rischi e vulnerabilità dei mercati; ESG e finanza sostenibile; CCP (controparti centrali), piani e collegi di risoluzione, dissesti e investimenti; agenzie di rating, Regolamento EMIR, MiFID II, derivati e mercati mobiliari, CSDR e Short Selling Regulation.
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 10 giugno 2017 il Regolamento delegato (UE) 2017/979 della Commissione del 2 marzo 2017 che modifica il Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio (EMIR) sugli strumenti derivati OTC, le
MiFID II: nuovi RTS sulle relazioni sulle posizioni da parte delle imprese di investimento e dei gestori del mercato delle sedi di negoziazione
7 Giugno 2017
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 7 giugno 2017 il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/953 della Commissione, del 6 giugno 2017, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda il formato e la tempistica delle relazioni sulle posizioni
Report IOSCO sulla regolazione dei mercati dei capitali
7 Giugno 2017
La International Organization of Securities Commissions (IOSCO) ha pubblicato un Report che reca 38 principi sulla regolazione dei mercati dei capitali. Tali principi sono fondati su tre obiettivi generali: proteggere gli investitori; assicurare che i mercati siano equi, efficienti e
Il Global Foreign Exchange Committee ha pubblicato la prima edizione del Foreign Exchange Global Code, un codice di condotta che contiene alcune best practices in materia di funzionamento e operatività del mercato globale delle valute estere. Il Codice analizza, fra
MIFID II/MIFIR: parere ESMA sull’applicabilità ai derivati OTC degli obblighi previsti per gli strumenti negoziati su una trading venue
23 Maggio 2017
In data 22 maggio 2017 l’ESMA ha pubblicato un parere, ai termini dell’articolo 29(1)(a) del Regolamento n. 1095/2010/UE (istitutivo dell’ESMA), avente ad oggetto la nozione di strumento finanziario “negoziato presso un sistema di negoziazione” (c.d. “traded on a trade venue”
EMIR: Consob richiama l’attenzione degli operatori sull’obbligo di segnalazione dei contratti derivati
23 Maggio 2017
Con Comunicazione n. 0069306 del 22 maggio 2017 la Consob ha richiamato l’attenzione degli operaori sull’obbligo di segnalazione dei contratti derivati ai sensi del Regolamento EMIR.
Consob approva le ultime modifiche al regolamento di Borsa
22 Maggio 2017
Consob ha approvato le modifiche al regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana Spa approvate dal consiglio di amministrazione della società il 29 marzo scorso (delibera n. 20003 del 17 maggio 2017), che riguardano in particolare:
Ultime modifiche alle Istruzioni al Regolamento dei Mercati di Borsa
12 Maggio 2017
Dallo scorso 8 maggio 2017 sono entrate in vigore le modifiche alle Istruzioni al Regolamento dei Mercati di Borsa Italiana, che riguardano: i dati trimestrali nell’ambito della procedura di ammissione; la cancellazione delle obbligazioni convertibili; fine tunings.
EMIR: modificati i termini di adeguamento agli obblighi di compensazione per talune controparti
3 Maggio 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 aprile 2017 il Regolamento delegato (UE) 2017/751 della Commissione del 16 marzo 2017 che modifica i regolamenti delegati (UE) 2015/2205, (UE) 2016/592 e (UE) 2016/1178 per quanto riguarda il termine per conformarsi
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza sottolinea i principali rischi per il sistema finanziario europeo
26 Aprile 2017
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs) - ESMA, EBA ed EIOPA - ha pubblicato un Report ove vengono analizzati i principali rischi per il sistema finanziario europeo. In generale, le ESAs evidenziano una
Q&A Consob sulla distribuzione degli strumenti finanziari tramite una sede di negoziazione multilaterale
18 Aprile 2017
Consob ha pubblicato, nella forma di Q&A, chiarimenti applicativi in relazione a taluni aspetti trattati nella “Raccomandazione sulla distribuzione degli strumenti finanziari tramite una sede di negoziazione multilaterale” (n. 0092492 del 18 ottobre 2016; cfr. contenuti correlati). Le Q&A hanno
In Gazzetta Ufficiale le modifiche al Regolamento Consob sui dati sensibili e giudiziari
13 Aprile 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 86 del 12 aprile 2017 la Delibera Consob 30 marzo 2017 n. 19941 di aggiornamento del regolamento recante l’individuazione dei tipi di dati sensibili e giudiziari e di operazioni eseguibili, ai sensi degli articoli 20,
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04