Approfondimenti, raccomandazioni, Linee guida, RTS, ITS e le ultime novità normative emanate da BCE, Commissione UE, ESMA, MEF, Banca d’Italia, IVASS, UIF, Consob, IOSCO, CPMI, ISDA e BIS in tema di mercati finanziari: MiFIR e MiFID II, vigilanza dei DRSP; revisione prudenziale e processo di valutazione delle CCP, vigilanza controparti centrali, vendite allo scoperto e trasparenza degli strumenti azionari; Target2; vigilanza, rischi e vulnerabilità dei mercati; ESG e finanza sostenibile; CCP (controparti centrali), piani e collegi di risoluzione, dissesti e investimenti; agenzie di rating, Regolamento EMIR, MiFID II, derivati e mercati mobiliari, CSDR e Short Selling Regulation.
EMIR: la Commissione presenta una Proposta per la regolazione delle crisi delle controparti centrali
29 Novembre 2016
La Commissione Europea ha presentato una Proposta di Regolamento che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione delle Controparti Centrali (CCP), ai sensi del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati
Consob approva le modifiche al Regolamento del mercato MTS Corporate
28 Novembre 2016
Con Delibera n. 19792 del 25 novembre 2016 la Consob ha approvato le modifiche al Regolamento del mercato MTS Corporate, Mercato regolamentato all’ingrosso delle obbligazioni non governative e dei titoli emessi da organismi internazionali partecipati da Stati, organizzato e gestito
Derivati: pubblicati i dati di giugno 2016 sulle esposizioni delle maggiori banche italiane
28 Novembre 2016
Banca d’Italia ha pubblicato le informazioni relative alle posizioni in derivati over-the-counter (OTC) a fine giugno 2016 per un campione composto dai maggiori gruppi bancari italiani. L’indagine è effettuata per iniziativa del Committee on the Global Financial System (CGFS) e
MiFIR: nuovi RTS sulle informazioni per la registrazione delle imprese di paesi terzi e al formato delle informazioni da fornire ai clienti
21 Novembre 2016
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 novembre 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/2022 della Commissione del 14 luglio 2016 che integra il Regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio (MiFIR) per quanto riguarda le norme
MiFIR: nuovi RTS sull’accesso ai valori di riferimento
21 Novembre 2016
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 novembre 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/2021 della Commissione del 2 giugno 2016 che integra il Regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR)
MiFIR: nuovi RTS sulla sussistenza dell’obbligo di negoziazione per strumenti derivati soggetti all’obbligo di compensazione
21 Novembre 2016
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 novembre 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/2020 della Commissione del 26 maggio 2016 che integra il Regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR)
Rating: le linee guida ESMA in materia di revisione periodica delle metodologie
17 Novembre 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato un Final Report recante linee guida in materia di validazione e revisione periodica delle metodologie utilizzate dalle agenzie di rating del credito (CRAs) ai sensi del Regolamento (CE) n. 1060 del
EMIR: Opinion ESMA sull’estensione delle attività e dei servizi e sulla modifica dei modelli di rischio delle CCP
17 Novembre 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato una Opinion in materia di estensione delle attività e dei servizi delle controparti centrali (CCP), nonché della modifica dei modelli di rischio ai sensi del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti
EMIR: Final Report ESMA sugli obblighi di clearing per le controparti finanziarie con limitata operatività in derivati
15 Novembre 2016
Il 14 Novembre 2016 l’ESMA ha pubblicato il proprio Final Report all’esito di una consultazione avviata con il mercato nel luglio 2016 in relazione alle modalità di implementazione degli obblighi di clearing per le operazioni in derivati OTC da parte
Depositari centrali di titoli: dalla Commissione i nuovi RTS e IRS di attuazione della CSDR
14 Novembre 2016
La Commissione ha adottato quattro Regolamenti Delegati e due Regolamenti di Esecuzione recanti Regulatory Technical Standards (RTS) e Implementing Technical Standards (ITS) in attuazione del Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli (cosiddetto Central Securities Depositories Regulation o
Armonizzazione degli elementi critici dei dati sui derivati OTC
4 Novembre 2016
Il Comitato sui pagamenti e sulle infrastrutture di mercato (CPMI) e lo IOSCO hanno pubblicato - in consultazione fino al 30 novembre 2016 - il documento “Harmonisation of critical OTC derivatives data elements (other than UTI and UPI) - second
EMIR: approvati i nuovi ITS su formato e frequenza delle segnalazioni sulle negoziazioni ai repertori di dati
28 Ottobre 2016
La Commissione ha pubblicato il testo di un Regolamento di Esecuzione che stabilisce norme tecniche di attuazione (Implementing Technical Standards o ITS) per quanto riguarda il formato e la frequenza delle segnalazioni sulle negoziazioni ai repertori di dati sulle negoziazioni
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03