Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Investimenti sostenibili: strategie per indirizzare i capitali alla transizione
17 Maggio 2024
Il Network for Greening the Financial System (NGFS) ha pubblicato un rapporto e due documenti tecnici riguardanti la gestione degli investimenti sostenibili delle banche centrali.
eIDAS 2: nuovi standard tecnici AGID per i gestori PEC
17 Maggio 2024
L’Agenzia Italiana per il Digitale (AGID), ha aggiornato il 15 maggio 2024 alla versione 2.0 il documento “REM SERVICES - Criteri di adozione degli standard ETSI - Policy IT”, in ragione del nuovo Regolamento eIDAS2.
Digitalizzazione della finanza: rapporto del Comitato di Basilea
16 Maggio 2024
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato il 16 maggio 2024 un rapporto che esamina le implicazioni della digitalizzazione in corso della finanza sulle banche e sulla vigilanza.
La relazione ESMA sugli strumenti finanziari e sui mercati
16 Maggio 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi la relazione sulle statistiche sugli strumenti finanziari e sui mercati (ESSM), con l'obiettivo di aumentare l'accesso ai dati di interesse pubblico.
Calamità naturali e assicurazioni: la relazione di Riccardo Cesari
16 Maggio 2024
IVASS ha pubblicato la relazione sull'intervento di Riccardo Cesari, consigliere IVASS, al convegno "Calamità: nuovi percorsi per la ricostruzione" che si è tenuto a Roma, presso il Dipartimento di Protezione Civile, il 15 maggio 2024.
Le entrate tributarie e contributive di Marzo 2024
16 Maggio 2024
La Ragioneria Generale dello Stato ha reso disponibile l'edizione di Marzo 2024 del Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive, redatto secondo le disposizioni della legge di contabilità e finanza pubblica (art. 14, comma 5, L. 196/2009).
Riduzione dei tempi di pagamento delle PA: circolare RGS
16 Maggio 2024
La Ragioneria Generale dello Stato, con circolare n. 25 del 15 maggio 2024, fornisce indicazioni agli enti e agli organismi pubblici vigilati, ai fini della corretta applicazione della disciplina vigente in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle amministrazioni
Incentivo 4.0: al via la compensazione dei crediti d’imposta
16 Maggio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 25/E del 15 maggio 2024 fornisce dei chiarimenti alle imprese in merito all'utilizzabilità in compensazione dei crediti di imposta per investimenti “Transizione 4.0” di cui all’art. 6 del D.L. 39/2024.
Ravvedimento speciale 2024: termini per il beneficio e istruzioni AE
16 Maggio 2024
Con Circolare AE n. 11/E del 15/05/2024, vengono fornite istruzioni sulle novità introdotte dai decreti c.d. “Milleproroghe” e “Agevolazioni fiscali”, al fine di beneficiare del ravvedimento speciale per violazioni relative al periodo d’imposta 2022 o ad anni precedenti.
Dichiarazione IMU 2024: in Gazzetta Ufficiale decreto e modelli MEF
16 Maggio 2024
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 112 del 15 maggio 2024 - Suppl. Ordinario n. 20, il Decreto del MEF del 24 aprile 2024 sull’approvazione del nuovo modello di dichiarazione IMU, dell’imposta immobiliare IMPi e della dichiarazione IMU ENC.
In GU UE le modifiche ai principi contabili IAS7 e IFRS7
16 Maggio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale UE del 16 maggio 2024 il Regolamento (UE) 2024/1317, che modifica il Regolamento (UE) 2023/1803, per quanto riguarda il Principio contabile internazionale IAS7 e l’International Financial Reporting Standard 7 (IFRS7).
Comitati di determinazione dei derivati di credito: proposte ISDA sulla governance
15 Maggio 2024
ISDA ha pubblicato una revisione indipendente sulla struttura e sulla governance dei Comitati di Determinazione dei Derivati di Credito (DC) e ha avviato una consultazione a livello di mercato sulle sue raccomandazioni.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04