Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Consob: chiarimenti sul sistema di diffusione delle informazioni regolamentate (SDIR)
10 Aprile 2012
Con comunicazione n. DME/12027454 del 5 aprile 2012 la Consob ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di adempimento degli obblighi di diffusione, stoccaggio e deposito presso la stessa Commissione delle informazioni regolamentate, fino alla data di inizio dell’attività
Credit crunch: accordo Unioncamere – AssoConfidi per favorire l’accesso al credito delle PMI
10 Aprile 2012
Unioncamere (Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) e AssoConfidi (l’Associazione che riunisce le Federazioni nazionali dei Confidi) hanno siglato un accordo contro il credit crunch.
Banche e normativa antiriciclaggio: il punto sull’attività dell’Unità di Informazione Finanziaria
5 Aprile 2012
Il Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria (UIF), dott. Giovanni Castaldi, è intervenuto a Napoli, il 3 aprile scorso, sul tema delle “Banche e normativa antiriciclaggio. Prevenzione e investigazione. I costi per l’impresa”.
Fondi pensione e riscatto parzialmente della posizione individuale: ultimi orientamenti COVIP
5 Aprile 2012
Con Deliberazione 29 marzo 2012 la COVIP ha espresso il proprio orientamento sulla possibilità per i fondi pensione di consentire ai propri iscritti, in caso di perdita dei requisiti di partecipazione al fondo, il riscatto parzialmente della posizione individuale ai
Cessione di crediti a garanzia del rimborso di un finanziamento: trattamento fiscale applicabile
4 Aprile 2012
Con Risoluzione n. 29/E del 3 aprile 2012 l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito relativo al trattamento fiscale applicabile ad una cessione di crediti a scopo di garanzia rispetto al rimborso di un finanziamento a medio e lungo
La COVIP delibera misura, termini e modalità di versamento del contributo di vigilanza 2012
4 Aprile 2012
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 79 del 3 aprile 2012) la Deliberazione COVIP 23 marzo 2012 avente ad oggetto le disposizioni in materia di misura, termini e modalità di versamento del contributo di vigilanza dovuto alla COVIP da parte
Documentazione PUMA2 per intermediari finanziari: ultimo aggiornamento al 03 aprile 2012
4 Aprile 2012
Banca d’Italia ha pubblicato l’ultimo aggiornamento al 03 aprile 2012 della documentazione tecnica finanziarie di cui alla procedura PUMA2 da utilizzare per la produzione delle segnalazioni riferite al 31 marzo 2012.La nuova versione comprende, oltre ad alcuni affinamenti:
Antiriciclaggio: precisazione UIF sulle scadenze per l’invio dei dati SARA
3 Aprile 2012
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha diramato un comunicato sulle scadenze per l’invio dei dati SARA (Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate). Come riconosciuto dall’UIF, nel corso del 2011 i controlli statistici dei dati Sara sono stati resi più stringenti, con un aumento
ACE (Aiuto alla crescita economica): la Circolare dell’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
3 Aprile 2012
L’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (IRDCEC) ha pubblicato la Circolare n. 28/IR del 29 Marzo 2012 sul tema de "L’Aiuto alla Crescita Economica (ACE)". L’ACE (Aiuto alla crescita economica) è una misura introdotta dall’art. 1
Nuove misure per il credito alle PMI: adesione all’ 83,5%
3 Aprile 2012
L’ABI ha pubblicato i dati relativi all’adesione alle Nuove misure per il credito alle PMI (Numi). Secondo l’Associazione delle Banche, l’adesione ha coinvolto l’83,5% degli sportelli su tutto il territorio nazionale. Come già riportato su questo sito, le Nuove misure
SEPA: il nuovo Regolamento UE 260/2012 sui requisiti tecnici e commerciali per bonifici e addebiti in euro
2 Aprile 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 30 marzo 2012 il Regolamento (UE) del Parlamento europeo e del Consiglio n. 260/2012 che stabilisce i requisiti tecnici e commerciali per i bonifici e gli addebiti diretti in euro. Il nuovo Regolamento