Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Analizziamo una Polizza Index Linked: prestazioni legate all’andamento del mercato
2 Dicembre 2011
Consultique
Un risparmiatore della provincia di Pavia chiede un consiglio su come comportarsi con la polizza “Di Più New World 9 Bis”, un prodotto di Mediolanum International Life, sottoscritto il 6 dicembre 2007 e con durata di poco inferiore ai 10
Fondi pensione: regime IVA applicabile ai servizi delegati in outsourcing dal Fondo alla società Service
1 Dicembre 2011
Con la Risoluzione N. 114/E del 29 novembre 2011, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in ordine al regime IVA applicabile alle prestazioni di servizi relativi alla gestione dei fondi pensione, ed in particolare ai servizi delegati dal
Operatività OPTES: nuovo sistema di gestione della liquidità giacente
1 Dicembre 2011
Con comunicato di ieri, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto l’avvio del nuovo sistema di gestione della liquidità giacente sul Conto Disponibilità detenuto dal Tesoro presso la Banca d’Italia.
Analizziamo una polizza vita collegata ad una gestione separata: attenzione ai costi
30 Novembre 2011
Consultique
Un risparmiatore chiede consiglio circa un prodotto di natura assicurativa che detiene da fine 2006 e che è stato commercializzato da un noto gruppo assicurativo europeo. Nello specifico, il prodotto in questione è un piano di risparmio a premio indicizzato
Vendite allo scoperto “nude”: i chiarimenti della Consob
30 Novembre 2011
La Consob ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti in materia di divieto di effettuare vendite allo scoperto c.d. "nude", cioè non assistite dalla disponibilità dei titoli al momento dell’ordine, relativamente a tutte le azioni quotate sui mercati regolamentati
Banca d’Italia ha pubblicato una nota tecnica relativa all’ultimo aggiornamento della documentazione tecnica finanziarie PUMA2 per gli intermediari finanziari. Rispetto alla versione precedente, la Banca d’Italia è intervenuta sul tema delle:
Programmi informatici per la compilazione degli elenchi dei protesti: ultime novità ministeriali
30 Novembre 2011
Pubblicato il Decreto direttoriale 29 novembre 2011 concernente novità in materia di creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione degli elenchi dei protesti e dei rifiuti di pagamento.
Banca d’Italia fa il punto sulla prevenzione e sul contrasto al fenomeno del riciclaggio
29 Novembre 2011
Anna Maria Tarantola, Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, è intervenuta ieri, 28 novembre 2011, sul tema della “Prevenzione e contrasto del riciclaggio: l’azione della Banca d’Italia”.
Grande partecipazione al Btp day: il MOT segna il record di scambi su singola seduta
29 Novembre 2011
Borsa Italiana ha reso noto che in occasione del BTP day di ieri, il MOT, il Mercato dei Titoli di Stato e delle Obbligazioni di Borsa Italiana, ha fatto registrare il record storico degli scambi effettuati in una singola seduta
Adeguamenti PUMA2: in particolare, il trattamento delle controgaranzie
29 Novembre 2011
Nell’ambito dell’attività di adeguamento della documentazione Puma2 per il trattamento delle controgaranzie, Banca d’Italia ha pubblicato una nota tecnica contente:
PUMA2: pubblicata la seconda bozza di tabella decisionale versione UNICA (banche) relativa a dicembre 2011
29 Novembre 2011
La Banca d’Italia ha pubblicato una seconda bozza della tabella decisionale unificata (banche) relativa alla data contabile del 31 dicembre 2011. Rispetto alla prima bozza, pubblicata lo scorso 15 novembre, la seconda contiene il trattamento delle controgaranzie e alcuni affinamenti.
Posticipati i termini per l’adempimento dell’obbligo di comunicazione dell’indirizzo PEC
28 Novembre 2011
Con lettera circolare n. 224402 del 25 novembre 2011 il Ministero dello Sviluppo economico ha prorogato il termine per l'applicazione delle sanzioni per le società e i soggetti che non abbiano provveduto a comunicare al registro delle imprese dell'indirizzo di
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01