Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Innalzamento della soglia di usura: per Federcontribuenti comporta l’archiviazione di numerosi procedimenti già avviati
3 Ottobre 2011
Federcontribuenti denuncia l’innalzamento della soglia di usura prevista nel Decreto sviluppo (Decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70 coordinato con la legge di conversione 12 luglio 2011, n. 106, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2011).
Commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori: Italia deferita dalla Commissione Europea
30 Settembre 2011
La Commissione Europea ha deferito l’Italia davanti alla Corte di Giustizia Ue per inadeguato recepimento a livello di normativa nazionale della direttiva 2002/65/CE concernente la commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori. La direttiva 2002/65/CE disciplina diversi aspetti incidenti
Misure anticrisi: l’ISVAP in aiuto delle compagnie assicurative
30 Settembre 2011
Con provvedimento n. 2934 del 27 settembre 2011, l’ISVAP ha apportato le modifiche ed integrazioni al regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009, concernente l’attuazione delle disposizioni in materia di criteri di valutazione degli elementi dell’attivo non destinati a
Tobin tax: la Commissione Europea presenta la sua proposta
29 Settembre 2011
Adesso è ufficiale. Con comunicato stampa di ieri, 28 settembre, la Commissione Europea ha reso noto di aver presentato una proposta volta a introdurre un’imposta sulle transazioni finanziarie in tutti i 27 Stati membri dell’Unione europea.
Vendite allo scoperto: la Consob estende i divieti fino all’11 novembre 2011
29 Settembre 2011
Con Delibera n. 17951 del 28 settembre 2011, la Consob ha prorogato fino al 11 novembre 2011 le misure restrittive relative alle vendite allo scoperto. La misura è stata decisa dall’Autorità di Vigilanza in stretta cooperazione con le autorità degli
L’agenzia di rating Fitch ha modificato l’outlook su Intesa Sanpaolo da stabile a negativo. Confermato invece il rating a lungo a "AA-", quello a breve a "F1+" e il rating di efficienza finanziaria a "aa-". A preoccupare l’agenzia di rating
Cgia Mestre: il credito viene erogato soprattutto alle grandi imprese
29 Settembre 2011
Stando ai dati pubblicati dall’Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre (Cgia Mestre), al 31 marzo 2011 l’ammontare dei prestiti erogati alle imprese era pari a 1.393,6 miliardi di euro. Di questi, ben 1.098,1 miliardi di euro (pari al 78,8%
Servizi di pagamento: sempre più alto l’interesse da parte dei concessionari del gioco pubblico
28 Settembre 2011
Nel corso del convegno tenutosi a Roma il 27 settembre scorso dal titolo “A carte scoperte: flussi tra denaro e gaming”, la Banca d’Italia, nella persona del Capo del Servizio Supervisione Intermediari Specializzati, dott. Corrado Baldinelli, ha analizzato il crescente
Dal 1° ottobre 2011, gli avvisi di accertamento saranno anche atti della riscossione e titoli esecutivi
28 Settembre 2011
L’articolo 29 del D.l. 31 maggio 2010, n. 78 convertito, con modificazioni, in legge 30 luglio 2010, n. 122 (modificato dal D.l. n. 70/2011, convertito in legge n. 106/2011, e dal D.L. n. 98/2011, convertito in legge n. 111/2011) ha
Segnalazione degli sconfinamenti bancari (Past Due): accordo Assolombarda e ABI Lombardia per l’assistenza alle imprese
28 Settembre 2011
Con comunicato stampa del 26 settembre scorso, Assolombarda e ABI Commissione Lombardia hanno reso nota la sottoscrizione di un accordo volto a fornire supporto e informazioni alle imprese in vista dell’entrata in vigore delle regole sulla segnalazione degli sconfinamenti bancari
TEGM: fissati i nuovi limiti ai fini del tasso d’usura
27 Settembre 2011
Con Decreto Ministeriale del 26 settembre scorso, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fissato i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 che saranno in vigore dal 01 ottobre al
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla comunicazione all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai contratti di leasing
27 Settembre 2011
Con comunicato stampa di ieri, 26 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni relativamente all’obbligo di comunicare all’Anagrafe Tributaria i dati relativi ai contratti di leasing, di cui al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 5 agosto 2011.
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02