Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Scatta l’obbligo di comunicazione alla Consob delle posizioni ribassiste in caso di vendite allo scoperto
12 Luglio 2011
Con Delibera n. 17862 del 10 luglio 2011, la Consob ha introdotto un nuovo regime di trasparenza in materia di vendite allo scoperto. Da oggi, infatti, gli investitori che detengano posizioni ribassiste rilevanti sui titoli azionari negoziati sui mercati regolamentati
Nuovo regime comunitario per i “gestori di fondi di investimento alternativi”
8 Luglio 2011
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 1 luglio scorso la direttiva 2011/61/UE del parlamento europeo e del consiglio dell’8 giugno 2011, sui gestori di fondi di investimento alternativi. Il provvedimento modifica le direttive 2003/41/CE e 2009/65/CE e i regolamenti
Novità sulla procedura sanzionatoria amministrativa ex artt. 145 TUB e 195 TUF
8 Luglio 2011
Con provvedimento del 27 giugno 2011 la Banca d’Italia è intervenuta al fine di disciplinare da un lato la procedura sanzionatoria amministrativa ex artt. 145 del d.lgs. 385/93 e 195 del d.lgs. 58/98, dall’altro le modalità organizzative per l’attuazione del
Il presidente della Consob su “Prospettive economiche e rischi per la crescita”
30 Giugno 2011
Il Presidente della Consob, Giuseppe Vegas, è intervenuto oggi, in occasione della cerimonia di chiusura dell'anno di studi 2010-11 della Scuola di Polizia Tributaria, sul tema delle "Prospettive economiche e rischi per la crescita".
Accordo tra Rete Imprese Italia e Federcasse per il sostegno alle PMI
30 Giugno 2011
Federcasse, l’associazione delle 410 Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane e R.ETE. Imprese Italia - il soggetto unitario di rappresentanza che associa 2.600.000 micro, piccole e medie imprese aderenti a Confartigianato, CNA, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti - hanno
Consob: parametri 2011 per determinazione rischio sulle informazioni finanziarie degli emittenti
29 Giugno 2011
Con Delibera n. 17829 del 22 giugno 2011, la Consob ha determinato per l’anno 2011 i parametri di cui al comma 3 dell’art. 89-quater Regolamento n. 11971 del 1999 (c.d. Regolamento emittenti), relativo ai criteri per l’esame dell’informazione diffusa da
Approvata la legge sulle quote rose dei CdA delle quotate
29 Giugno 2011
L'Assemblea della Camera ha approvato ieri, 28 giugno, la legge relativa alla parità di accesso agli organi di amministrazione e di controllo delle società quotate in mercati regolamentati. La legge, preso atto della situazione di cronico squilibrio nella rappresentanza dei
Accordo ABI-Borsa italiana per sostenere le quotazioni in borsa
25 Giugno 2011
L’Associazione bancaria italiana e Borsa italiana hanno siglato oggi un’intesa, "Ipo bank facility", per la concessione di linee di credito dedicate a imprese neo-quotate. Il progetto, si legge nella nota congiunta di seguito riportata, si inserisce all’interno dell’accordo quadro siglato
Modifiche al Regolamento Emittenti: rese pubbliche le osservazioni al documento di consultazione
25 Giugno 2011
Sono state pubblicate nel sito della Consob le osservazioni al documento di consultazione avente ad oggetto le modifiche al Regolamento Emittenti conseguenti al recepimento: A. della Direttiva Prospetto; B. della Direttiva UCITS IV e C. in materia di trasparenza delle
Codice tributo per “compensare” le imposte anticipate
24 Giugno 2011
L’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo (6834) per l’utilizzo in compensazione, da parte di enti creditizi e finanziari delle imposte anticipate iscritte in bilancio, ai sensi dell’art. 2, commi 55-59 del D.l. 29 dicembre 2010, n. 225 (convertito
Lotta al riciclaggio: sarà italiana la presidenza del GAFI – FATF
24 Giugno 2011
Sarà l’italiano Giancarlo Del Bufalo il prossimo presidente del Gruppo d’Azione Finanziaria Internazionale - Financial Action Task Force (GAFI - FATF) per l’anno 2011-2012.
La Riforma delle banche popolari: il pensiero della Banca d’Italia
23 Giugno 2011
Nel corso dell’audizione tenutasi ieri avanti la VI Commissione Finanze e Tesoro del Senato, il Vice Direttore Generale della Banca d'Italia, Anna Maria Tarantola, ha parlato in merito alla riforma delle banche popolari di cui ai disegni di legge nn.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03