Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Il Decreto Sviluppo approvato ieri, 05 maggio 2011, dal Consiglio dei Ministri, prevede la modifica dell’articolo 2, comma 4, della legge 7 marzo 1996, n. 108, Legge in materia di usura.
Con comunicazione del 4 maggio 2011, l’ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio) ha annunciato la futura disposizione di un documento guida che consenta alle proprie associate di adottare scelte coerenti a valori condivisi nel campo della governance
Moneta elettronica: al via le consultazioni sul recepimento della direttiva 2009/110/CE
10 Giugno 2011
Il Dipartimento del Tesoro ha predisposto un documento di consultazione sulla trasposizione della direttiva 2009/110/CE concernente l’avvio, l’esercizio e la vigilanza prudenziale dell’attività degli istituti di moneta elettronica, che modifica le direttive 2005/60/CE e 2006/48/CE e che abroga la direttiva
Mercato degli strumenti finanziari: il Vice Direttore Banca d’Italia in audizione alla Camera
10 Giugno 2011
Il Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Giovanni Carosio, è intervenuto oggi, 4 maggio 2011, avanti la VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui mercati degli strumenti finanziari avviata dalla Commissione nei mesi scorsi.
Nuove scadenza per la revisione del sistema di invio delle segnalazioni antiriciclaggio aggregate
10 Giugno 2011
L’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia (UIF) ha reso noto di aver posticipato di alcuni mesi l’entrata in vigore della nuova procedura di invio delle segnalazioni antiriciclaggio aggregate di cui alla Comunicazione al Pubblico del 23 dicembre 2010. L’avvio
Credito al consumo: istituito l’Archivio centrale informatizzato contro i furti d’identità
10 Giugno 2011
Pubblicato nella G.U. n. 107 del 10 maggio 2011 il Decreto Legislativo 11 aprile 2011, n. 64 , con il quale è stato istituto un nuovo sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al
Discorso del Presidente della Consob al mercato finanziario
10 Giugno 2011
Nell’incontro annuale con il mercato finanziario del 09 maggio, il Presidente della Consob, Giuseppe Vegas, ha evidenziato l’importanza del risparmio privato anche al fine di dare nuovo impulso allo sviluppo.
Gestione delle risorse umane in banca: razionalizzazione, trasparenza e contenimento dei costi le vie indicate dall’ABI per uscire dalla crisi
10 Giugno 2011
Nel corso della prima giornata del suo sesto Convegno annuale svoltosi ieri, 16 maggio 2011, ed avente ad oggetto il tema della gestione delle risorse umane in banca, l’ABI ha evidenziato come, nonostante il particolare contesto economico, le banche italiane
Chiarimenti Banca d’Italia in materia di trasparenza
10 Giugno 2011
La Banca d’Italia ha fornito risposta alle domande più frequenti sul Provvedimento del 29 luglio 2009 e successive modificazioni in materia di “Disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari
Antiriciclaggio: dal 16 maggio attivo il nuovo sistema telematico di raccolta e gestione delle segnalazioni di operazioni sospette
10 Giugno 2011
In data 4 maggio 2011 è stato emanato il provvedimento che disciplina il nuovo sistema di raccolta e gestione delle segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Con la nuova procedura di segnalazione, che entrerà in
Nuovo accordo per il credito alle Pmi: operative le misure per l’allungamento dei finanziamenti
10 Giugno 2011
In attuazione dell’ “Accordo per il credito alle Pmi” sono ora operative le misure per allungare le scadenze dei finanziamenti sospesi con la moratoria per le PMI. L’Accordo è stato sottoscritto lo scorso febbraio, alla presenza del Presidente del Consiglio,
Poteri dell’EIOPA e dell’ESMA: parere BCE sulla proposta di direttiva
10 Giugno 2011
Con parere del 04 maggio scorso (G.U. Unione europea 28.05.2011), la Banca Centrale Europea si è espressa in merito alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2003/71/CE e 2009/138/CE per quanto riguarda i
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04