Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Country by Country Reporting: dal MEF le norme di attuazione del Progetto BEPS dell’OCSE
9 Marzo 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 56 del 8 marzo 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze del 23 febbraio 2017 di attuazione dell’articolo 1, commi 145 e 146 della legge 28 dicembre 2015 n. 208 (Legge di stabilità 2016)
Flat tax per i neo residenti: le disposizioni attuative dell’Agenzia delle Entrate
8 Marzo 2017
Con Provvedimento dell’8 marzo 2017 l’Agenzia delle Entrate ha dettato le modalità applicative per l’esercizio, la modifica o la revoca dell’opzione di cui al comma 1 dell’articolo 24-bis del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del
Nuove checklist Assirevi per la revisione dei bilanci 2016 redatti coi principi contabili nazionali OIC
8 Marzo 2017
Assirevi ha pubblicato le lista di controllo dei principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato alla luce delle novità dei principi contabili nazionali OIC.
Trattamento nelle segnalazioni di vigilanza e in bilancio: chiarimenti sulle TLTRO
8 Marzo 2017
Con Comunicazione del 7 marzo 2017 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti sulle corrette modalità di rilevazione, ai fini dell’informativa di “Vita residua – rischio di tasso d’interesse” prevista nelle segnalazioni di vigilanza e in bilancio, delle operazioni mirate di rifinanziamento
CRR e IFRS 9: Opinion EBA sulle disposizioni transitorie e sulla rettifica di valore su crediti
7 Marzo 2017
Lo scorso 22 novembre 2016, la Commissione Europea ha introdotto nell’ordinamento europeo l’International Financial Reporting Standard 9 (IFRS 9) in materia di strumenti finanziari, mediante l’adozione del Regolamento (UE) 2016/2067. In particolare, con l’adozione di detto IFRS 9, è stato
Tassazione delle riserve della società incorporata in caso di fusione di una società in una fondazione
7 Marzo 2017
Con Risoluzione n. 27/E del 7 marzo 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente al regime di tassazione delle riserve della società incorporata in caso di fusione di una società di capitali in una fondazione.
I nuovi controlli su attività finanziarie e investimenti patrimoniali esteri non dichiarati
7 Marzo 2017
Con Provvedimento n. 43999 del 03 marzo 2017 l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità di acquisizione dei dati dei richiedenti l’iscrizione all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) ed ha definito i criteri per la formazione delle liste selettive per
Imposta sulle Transazioni Finanziarie: differito al 31 maggio il termine per la dichiarazione relativa al 2016
2 Marzo 2017
Con Provvedimento del 2 marzo 2017, Prot. n. 42770, l’Agenzia delle Entrate ha differito, dal 31 marzo al 31 maggio 2017, il termine per la presentazione della dichiarazione dell’Imposta sulle Transazioni Finanziarie di cui al punto 6.2 del Provvedimento del
Ultimi chiarimenti Agenzia delle Entrate in materia di consolidato fiscale
2 Marzo 2017
Con Risoluzione n. 25/E del 2 marzo 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti rispetto al trasferimento della partecipazione di controllo dal patrimonio della stabile organizzazione in Italia al patrimonio della casa madre estera ed alla sua incidenza sul regime
Proposta di modifica alla Direttiva IVA: il MEF avvia una consultazione pubblica
28 Febbraio 2017
Lo scorso 21 dicembre 2016, la Commissione Europea ha pubblicato la proposta di Direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto con riguardo all’applicazione temporanea di un meccanismo generalizzato di inversione contabile
Nuova Sabatini: dal 1 marzo possibile presentare le domande per il contributo maggiorato
28 Febbraio 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2017 il decreto Ministero dello sviluppo economico del 16 febbraio 2017 di fissazione del termine per la presentazione delle domande d’accesso ai contributi per l’acquisto da parte di piccole e medie
Nuova Sabatini: chiarimenti MISE sulle modalità di presentazione delle domande
27 Febbraio 2017
Con Circolare del 24 febbraio 2017 il Ministero dello sviluppo economico ha fornito chiarimenti in merito alla Circolare n. 14036 del 15 febbraio 2017 (cfr. contenuti correlati) recante le modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04