Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Maxi deduzione costo del lavoro 2024: in GU l’attuazione del MEF
4 Luglio 2024
Pubblicato in GU il decreto del MEF 25 giugno 2024, recante disposizioni attuative dell'art. 4, comma 6, del D. Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216, sulla maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione, in presenza di nuove assunzioni.
Il Garante Privacy ha pubblicato la relazione sulle attività del 2023, evidenziando un contesto caratterizzato da innovazione, digitalizzazione, intelligenza artificiale e PNRR.
Pari opportunità: il rapporto sul personale maschile e femminile occupato
4 Luglio 2024
Il Ministero del Lavoro ha emanato il decreto interministeriale del 3/06/2024, con la definizione delle modalità di redazione del Rapporto sul personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti.
La Legge sulla Cybersicurezza pubblicata in Gazzetta Ufficiale
3 Luglio 2024
In Gazzetta Ufficiale del 02 luglio 2024 la Legge 28 giugno 2024, n. 90, recante disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici (Legge Cybersicurezza).
Riconoscimento facciale dei dipendenti e controllo dell’attività lavorativa
2 Luglio 2024
Il Garante privacy, con provvedimento n. 338/2024, ha sanzionato una società per aver trattato illecitamente dati personali dei dipendenti, tramite il riconoscimento facciale per il controllo delle presenze, e un software gestionale ove registrare tempi e modalità di esecuzione dei lavori.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 27 giugno 2024 il Regolamento (UE) 2024/1781 del 13 giugno 2024, relativamente ai requisiti per la progettazione ecocompatibile dei prodotti (c.d. Regolamento Ecodesign).
Amministrazione straordinaria: il contributo per le PMI fornitrici in GU
1 Luglio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150/2024 il decreto MIMIT 3/05/2024 sulle modalità di concessione del contributo in conto interessi per le microimprese e PMI fornitrici di imprese di carattere strategico ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria.
Procedure negoziate: indicazioni ANAC sulla selezione degli operatori economici
28 Giugno 2024
Con Comunicato del Presidente del 5 giugno scorso, l’ANAC ha fornito indicazioni in merito ai criteri di selezione degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate.
Appalto illecito: il regime intertemporale di applicazione delle sanzioni penali
27 Giugno 2024
L’Ispettorato del Lavoro, con la nota n. 1133/2024, torna sul sistema sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato di somministrazione, appalto e distacco illecito, alla luce delle modifiche introdotte dall’art. 29, comma 4, del DL 2 marzo 2024 n. 19.
I dati delle Camere di Commercio su imprese e occupazione
27 Giugno 2024
Il MIMIT, con il decreto direttoriale del 26 giugno 2024, ha disposto la pubblicazione dei dati forniti da ciascuna Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura (di cui all’allegato A), ai sensi dell’ art. 3, comma 5, del decreto 4
Scissione mediante scorporo: la disciplina fiscale
24 Giugno 2024
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti, congiuntamente al CNDCEC, ha pubblicato un documento di ricerca che esamina la disciplina fiscale della scissione mediante scorporo.
Informazioni di sostenibilità dalle PMI alle banche: il documento del MEF
24 Giugno 2024
Il MEF ha avviato la consultazione pubblica sul documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche, incentrato sulle informazioni di sostenibilità delle PMI, e sviluppato dal Tavolo per il coordinamento sulla finanza sostenibile.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03