Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Chiarimenti AE sull’ambito applicativo del “super ammortamento” dei beni materiali strumentali introdotto dalla Legge di Stabilità 2016
14 Settembre 2016
Con Risoluzione n. 74/E del 14 settembre 2016 l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello formulato, ha fornito chiarimenti relativamente all’ambito applicativo del “super ammortamento” dei beni materiali strumentali per l’esercizio di alcune attività regolate e dei beni gratuitamente
Nuovi codici tributo per assegnazioni o cessioni di beni ai soci ed estromissioni dei beni dall’impresa individuale con imposta agevolata
14 Settembre 2016
Con Risoluzione n.73/E del 13 settembre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, delle imposte sostitutive di cui all’articolo 1, commi da 115 a 121, della legge 28 dicembre 2015 n. 208
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 41 alla Gazzetta Ufficiale n. 209 del 7 settembre 2016 il decreto legislativo 26 agosto 2016 n. 174 recante il Codice di giustizia contabile, adottato ai sensi dell’articolo 20 della legge 7 agosto 2015, n.
Prime bozze dei nuovi modelli degli studi di settore relativi al 2016
9 Settembre 2016
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le prime bozze dei nuovi modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore che, una volta approvati, dovranno essere utilizzati per trasmettere i dati relativi all’annualità 2016. L’Agenzia ha inoltre
In Gazzetta Ufficiale le novità sulla trasmissione telematica delle operazioni IVA
7 Settembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 208 del 6 settembre 2016 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 4 agosto 2016 di attuazione degli articoli 1, comma 5, 3, comma 1, lettera d), e 4, comma 3, del decreto legislativo 5
Bitcoin: chiarimenti AE sul trattamento fiscale applicabile alle società che svolgono attività di servizi relativi a monete virtuali
2 Settembre 2016
Con Risoluzione n. 72 del 02 settembre 2016 l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello, ha fornito chiarimenti rispetto al trattamento fiscale applicabile alle società che svolgono attività di servizi relativi a monete virtuali.
Chiarimenti AE sulla deducibilità delle perdite da operazioni di trading on line
2 Settembre 2016
Con Risoluzione n. 71 del 1 settembre 2016 l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di dedurre le minusvalenze relative ad operazioni di trading on line.
Bilancio degli confidi minori: allineamento della nota integrativa sulle “garanzie rilasciate” a quella prevista per i confidi maggiori
1 Settembre 2016
Banca d’Italia ha pubblicato un documento in consultazione riguardante l’allineamento dell’informativa sulle garanzie rilasciate presente nel Provvedimento della Banca d’Italia del 15 dicembre 2015 sul bilancio degli intermediari finanziari vigilati, che va fornita dagli intermediari finanziari iscritti nel nuovo Albo
Modifiche agli schemi di bilancio di Regioni, enti locali e loro organismi
29 Agosto 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 195 del 22 agosto 2016 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 4 agosto 2016 di aggiornamento degli allegati al decreto legislativo n. 118 del 2011, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili
Ampliata la white list ex D.M. 4 settembre 1996 degli Stati convenzionati che consentono scambi di informazioni
29 Agosto 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 195 del 22 agosto 2016 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze del 9 agosto 2016 recante modifiche del decreto 4 settembre 1996, recante: «Elenco degli Stati con i quali è attuabile lo scambio di
Come da comunicato stampa di seguito espressamente riportato, il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, mercoledì 10 agosto 2016, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo relativo al Codice di giustizia contabile adottato ai sensi dell’articolo 20 della legge 7
Corretto valore fiscale di “ingresso” in Italia di attività e passività in caso di fusione per incorporazione
8 Agosto 2016
Con Risoluzione n. 69/E del 05 agosto 2016 l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito attinente le modalità con cui attribuire il corretto valore fiscale di “ingresso” in Italia alle attività e passività di una società lussemburghese che confluiscono
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04