Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Solvency II: in consultazione le modifiche alla disciplina IVASS sul bilancio delle assicurazioni
20 Giugno 2016
L’IVASS ha posto in pubblica consultazione le modifiche al Regolamento ISVAP n. 22/2008 ed al Regolamento ISVAP n. 7/2007, unitamente alle ulteriori modifiche in materia contabile riguardanti le riserve tecniche (lavoro diretto ed indiretto) e gli investimenti che si rendono
Politiche economiche e fiscali: il Consiglio approva le raccomandazioni specifiche per gli Stati Membri
20 Giugno 2016
Il Consiglio UE ha approvato i testi delle raccomandazioni e dei pareri relativi alle politiche economiche e fiscali di 27 Stati Membri su 28 (la Grecia viene esclusa in quanto soggetta a una politica di sorveglianza specifica). L’approvazione da parte
Studi di settore: in Gazzetta Ufficiale il decreto di differimento del termine per i versamenti
17 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2016 il Decreto Presidente del Consiglio dei ministri del 15 giugno 2016 di differimento, per l’anno 2016, dei termini di effettuazione dei versamenti dovuti dai soggetti che esercitano attività economiche per
Chiarimenti sulle agevolazioni per i premi di risultato e welfare aziendale previste dalla Legge di Stabilità 2016
16 Giugno 2016
Pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate n. 28/E del 15 giugno 2016 che fornisce chiarimenti relativamente alla disciplina dei premi di risultato e welfare aziendale di cui all’articolo 1 commi 182-190 legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di Stabilità
La Fondazione dei Commercialisti analizza la falcidia del credito IVA nel concordato preventivo dopo la sentenza della Corte UE
15 Giugno 2016
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato uno Studio, curato da Paola Rossi, dal titolo “La falcidia del credito IVA tra concordato preventivo e transazione fiscale: cosa cambia dopo la sentenza della CGCE (7 aprile 2016 causa C-546/14)”.
Studi di settore: prorogato al 6 luglio 2016 il termine per il pagamento delle imposte
14 Giugno 2016
Con comunicato stampa apparto sul proprio sito internet il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato la proroga dal 16 giugno al 6 luglio 2016, prevista da apposito decreto in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, del termine per effettuare
Pubblicati i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate alla stampa specializzata in occasione di TeleCatasto 2016
13 Giugno 2016
Con Circolare n. 27/E del 13 giugno 2016 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i chiarimenti interpretativi relativi a quesiti posti dalla stampa specializzata in occasione del convegno Il Sole 24ore per i 130anni del Catasto.
In consultazione i nuovi principi contabili OIC 14 Disponibilità liquide, OIC 20 Titoli di debito e OIC 21 Partecipazioni
13 Giugno 2016
La Fondazione Organismo Italiano Contabilità (OIC) ha posto in pubblica in consultazione le bozze dei principi contabili OIC 14 Disponibilità liquide, OIC 20 Titoli di debito e OIC 21 Partecipazioni.La consultazione rientra nell’ambito del progetto di aggiornamento dei principi contabili
Applicabilità dell’IMU alle piattaforme petrolifere a seguito della Legge di Stabilità 2016
7 Giugno 2016
Con Risoluzione n. 3/DF del 1° giugno 2016 il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità dell’IMU alle piattaforme petrolifere a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 1, commi da 22 a 24,
Modifiche alla direttiva 2011/16/UE sullo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale
6 Giugno 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 3 giugno 2016 la direttiva (UE) 2016/881 del Consiglio del 25 maggio 2016 recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale. Gli Stati membri
Chiarimenti AE sulle agevolazioni per le cessioni di beni ai soci previste dalla Legge di Stabilità 2016
6 Giugno 2016
Pubblicata la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 26/E del 01 giugno 2016 concernente il regime fiscale agevolato di carattere temporaneo, introdotto dall’articolo 1, commi da 115 a 120, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di Stabilità 2016), e
Individuazione dell’Ufficio competente alla trattazione delle istanze di interpello sui nuovi investimenti
1 Giugno 2016
Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 77220/2016 del 20 maggio 2016 di individuazione dell’Ufficio competente alla trattazione delle istanze di interpello sui nuovi investimenti e alla verifica della corretta applicazione delle risposte rese, emanato in attuazione dell’articolo 2,
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04