Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Chiarimenti Agenzia delle Entrate su ambito applicativo e modalità di presentazione dell’interpello sui nuovi investimenti
1 Giugno 2016
Con Circolare n. 25/E del 01 giugno 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’ambito applicativo e sulle modalità di presentazione dell’interpello sui nuovi investimenti previsto dall’articolo 2 del decreto legislativo 14 settembre 2015 n. 147 (c.d. Decreto Internazionalizzazione).
Linee guida Assirevi per la conferma annuale da parte del revisore della propria indipendenza al comitato per i controllo interno e la revisione contabile
1 Giugno 2016
Pubblicato il documento di ricerca n. 199 del maggio 2016 con cui Assirevi fornisce le proprie linee guida di comportamento del revisore ai fini della conferma della propria indipendenza al Comitato per il controllo interno e la revisione contabile, di
Investimenti in start-up innovative: nuovi codici tributo in caso di decadenza dalle agevolazioni fiscali
1 Giugno 2016
Con Risoluzione n. 44/e del 30 maggio 2016 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante il modello F24, delle somme dovute per decadenza dalle agevolazioni fiscali a favore degli investimenti in start-up innovative ai sensi
Studi di settore 2016: ultimi chiarimenti Agenzia delle Entrate
31 Maggio 2016
Con Circolare n. 24/E del 30 maggio 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine all’applicazione degli studi di settore e dei parametri per il periodo d’imposta 2015, oltre ad indicazioni relative alla compilazione dei dati relativi all’attività svolta
Imposta sulle transazioni finanziarie: aggiornato l’elenco di Stati o territori con accordi per lo scambio di informazioni o l’assistenza al recupero crediti
31 Maggio 2016
Con Provvedimento del 30 maggio 2016, Protocollo n. 2016/84383, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato l’elenco degli Stati o territori con cui sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni o per l’assistenza al recupero crediti connessi all’imposta sulle transazioni
Dall’Agenzia delle Entrate le indicazioni per usufruire del Super Ammortamento
27 Maggio 2016
Con Circolare n. 23/E del 26 maggio 2016 l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcune indicazioni per usufruire del cosiddetto “super ammortamento”, l’agevolazione, introdotta dalla legge di Stabilità 2016, che prevede l’incremento del 40% del costo fiscale di beni materiali acquistati
Pacchetto anti-elusione: il Consiglio adotta nuove regole in materia di scambio di informazioni
27 Maggio 2016
Il Consiglio UE ha adottato nuove regole per contrastare le pratiche societarie volte a eludere la normativa fiscale e a prevenire eventuali responsabilità fiscali, modificando la Direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale. La Direttiva in oggetto prevede,
IVA: il Consiglio adotta una Direttiva per prorogare i termini di applicazione dell’aliquota minima
27 Maggio 2016
Il Consiglio UE ha adottato una Direttiva mirata a prorogare il periodo di applicazione dell’articolo 97 della Direttiva 2006/112/CE, in base al quale “l’aliquota normale [IVA] non può essere inferiore al 15%”. Il provvedimento ha lo scopo di prevenire eccessive
Reverse charge: nuovi chiarimenti Agenzia delle Entrate
26 Maggio 2016
Con Circolare n. 21/E del 25 maggio 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle nuove disposizioni relative alle operazioni soggette al reverse charge. In particolare, la Circolare precisa che rientrano nel regime del reverse charge anche alle vendite di
SIIQ: nuovo codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva
24 Maggio 2016
Con Risoluzione n. 41/E del 20 maggio 2016 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, mediante modello F24, delle somme dovute a titolo di imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive
L’International Accounting Standards Board (IASB) ha confermato l’intenzione di modificare l’IFRS 4 Insurance Contracts, l’attuale standard sui contratti assicurativi. Ciò al fine di risolvere le problematiche che le imprese assicurative si troverebbero ad affrontare qualora dovessero applicare il nuovo standard
Il MEF pubblica testo in inglese del decreto recante individuazione delle modalità applicative dell’interpello sui nuovi investimenti
17 Maggio 2016
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato la traduzione in lingua inglese del D.M. 29 aprile 2016 (G.U. n.110 del 12 maggio 2016) recante individuazione delle modalità applicative dell’interpello sui nuovi investimenti (cfr. contenuti correlati).
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04