Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Rassegne di giurisprudenza fallimentare e societaria: i prossimi WebSeminar DB
15 Novembre 2020
Dopo il successo della prima edizione 2019, il prossimo 22 e 29 gennaio si terranno gli eventi di rassegna di giurisprudenza fallimentare e di giurisprudenza e orientamenti notarili societarie dedicati all’anno 2020. Scopo di questi eventi è quello di fornire,
Codice della crisi d’impresa: il testo coordinato con le modifiche del correttivo
6 Novembre 2020
Si pubblica in allegato il testo del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155, nella versione in vigore alla data odierna, coordinato con le
Codice della crisi d’impresa: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo
5 Novembre 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 276 del 5 novembre 2020 il decreto legislativo 26 ottobre 2020, n. 147, recante disposizioni integrative e correttive a norma dell’articolo 1, comma 1, della legge 8 marzo 2019, n. 20, al decreto legislativo 12
Impugnazione Tercas: per l’Avvocato UE non sussistono aiuti di stato
2 Novembre 2020
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Evgeni Tanchev, ha presentato le proprie conclusioni nella causa C‑425/19 P, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi in merito all’operazione di aumento di capitale di Banca Tercas, istituto in amministrazione straordinaria,
Crisi d’impresa: pubblicato il secondo numero dell’Osservatorio internazionale del CNDCEC
28 Ottobre 2020
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato il secondo numero dell’Osservatorio internazionale sulla crisi d’impresa relativo alle novità legislative e giurisprudenziali degli ultimi mesi sull’insolvenza in ambito transnazionale con un focus particolare sui paesi
Società in fallimento ed esonero TFR e Ticket di licenziamento: le istruzioni dell’INPS
27 Ottobre 2020
Con messaggio del 26 ottobre 2020, n. 3920 l’INPS ha fornito istruzioni operative per accedere agli sgravi previsti dagli artt. 44 e 43-bis del decreto legge 28 settembre 2018, n. 109, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2018, n.
Codice della crisi d’impresa: il Governo approva il decreto correttivo
19 Ottobre 2020
Il Consiglio dei Ministri riunito domenica 18 ottobre 2020, ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive a norma dell’articolo 1, comma 1, della legge 8 marzo 2019, n. 20, al decreto legislativo 12 gennaio
Principi di attestazione dei piani di risanamento: in consultazione le novità del CNDCEC
18 Ottobre 2020
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha posto in pubblica consultazione una versione aggiornata dei Principi di attestazione dei piani di risanamento.
L’European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un documento di analisi dell’impatto della Direttiva 2014/59/UE BRRD sul mercato. In particolare, il documento evidenzia come l’applicazione della BRRD abbia migliorato la disciplina del mercato bancario con riferimento ai debiti non garantiti
Imprese sociali: in GU le nuove modalità di remunerazione dei commissari liquidatori
7 Ottobre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 244 del 2 ottobre 2020 il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 26 agosto 2020, che individua i criteri e le modalità
BRRD II: i nuovi orientamenti della Commissione europea
30 Settembre 2020
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 settembre 2020 la Comunicazione della Commissione europea relativa all’interpretazione di talune disposizioni giuridiche del quadro riveduto della Direttiva (UE) 2019/879 (BRRD II) per la risoluzione delle banche alle domande poste dalle autorità
Nuovo Quaderno DB sulla disciplina delle crisi degli intermediari finanziari
29 Settembre 2020
Si pubblica in allegato il nuovo Quaderno DB n. 2 del settembre 2020 dedicato alla disciplina delle situazioni di “crisi” degli intermediari finanziari.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04