Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Partecipazioni in emittenti ART o CASPs: le informazioni da notificare
31 Marzo 2025
Pubblicati in GU UE due regolamenti sul contenuto delle informazioni necessarie per effettuare la valutazione di un progetto di acquisizione di una partecipazione qualificata in un emittente di un token, o in un prestatore di servizi per le cripto-attività.
Sugli obblighi antiriciclaggio di Sicav e Sicaf eterogestite
31 Marzo 2025
Banca d'Italia e UIF, con comunicato del 28 marzo 2025, hanno ricordato che gli obblighi in materia antiriciclaggio (AML), dal 21 marzo 2025 si applicano anche ai sottoscrittori delle azioni delle Sicav e Sicaf da essi gestite e ai soggetti
Servizi in cripto-attività: la domanda di autorizzazione
31 Marzo 2025
Pubblicati in GU UE, un regolamento delegato ed uno di esecuzione, sulle informazioni da includere in una domanda di autorizzazione come prestatore di servizi per le cripto-attività, nonché sui formati, modelli e procedure standard da utilizzare.
Atti catastali on line sul sito web dell’Agenzia delle Entrate
31 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 27 marzo 2025, ha reso disponibile il servizio per la consultazione degli atti catastali tramite il sito web dell’Agenzia delle entrate.
Quaderni dell’Antiriciclaggio UIF: la nuova Rassegna normativa
31 Marzo 2025
L’UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia) ha pubblicato il secondo numero della collana "Quaderni dell’Antiriciclaggio" dedicato alla "Rassegna normativa" in materia di sanzioni finanziarie internazionali.
MICAR: nuovi RTS sullo scambio di informazioni tra Autorità
31 Marzo 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento delegato (UE) 2025/300 del 10 ottobre 2024, che integra il Regolamento (UE) 2023/1114 (MICAR) con norme tecniche di regolamentazione (RTS) sulle informazioni da scambiare tra le autorità di vigilanza competenti.
La Fondazione IFRS ha pubblicato la Tassonomia contabile IFRS 2025, con la rendicontazione digitale delle informazioni finanziarie, redatte in conformità ai principi contabili IFRS, che rendono i dati finanziari più accessibili agli investitori.
MICAR: gli indicatori di sostenibilità delle cripto-attività
31 Marzo 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/422 che integra il MICAR con il contenuto, le metodologie e la presentazione delle informazioni sugli indicatori di sostenibilità, relative all’impatto che le tecnologie crypto esercitano sull’ambiente.
Responsabilità del collegio sindacale: modificato l’art. 2407 c.c.
31 Marzo 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 73 del 28 marzo 2025, la legge 14 marzo 2025, n. 35, che modifica l'art. 2407 del codice civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale.
Crypto-assets: requisiti patrimoniali stringenti per i riassicuratori
31 Marzo 2025
Parere tecnico EIOPA alla Commissione UE che raccomanda l'applicazione coerente di un requisito patrimoniale "uno a uno" (one-to-one capital requirement) a tutte le partecipazioni in crypto-assets dei (ri)assicuratori dell'UE.
Webinar 15/05 sulle Aspettative IVASS in materia di esternalizzazione
28 Marzo 2025
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 15 maggio 2025 un webinar sull'esternalizzazione nel settore assicurativo alla luce del quadro normativo vigente e delle recenti aspettative IVASS.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03