Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Fondo prevenzione usura: il MEF sul saldo e stralcio delle operazioni
14 Aprile 2025
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato la Circolare n. 1 del 9 aprile 2025, recante indicazioni e chiarimenti per una adeguata ed efficace gestione della procedura di saldo e stralcio delle operazioni deteriorate già
Webinar 28/05 sulle novità in materia di frodi nei pagamenti
11 Aprile 2025
Webinar che approfondisce le problematiche connesse alle operazioni di pagamento oggetto di frode, con particolare attenzione ai profili giuridici e operativi e all’adozione, da parte dei PSP, di policy interne efficaci per la gestione dei reclami e dei rimborsi.
Disclosure ESG: analisi Banca d’Italia su banche italiane e UE
11 Aprile 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato la Nota di Stabilità Finanziaria e Vigilanza n. 45, che fornisce un’analisi delle disclosure ESG (Environmental, Social, Governance) presentate da un campione di banche italiane ed europee.
Misure restrittive UE: Bankit attua gli orientamenti EBA su controlli e processi
11 Aprile 2025
Banca d'Italia, con nota n. 48 dell’8 aprile 2025, ha dato attuazione agli Orientamenti EBA in materia di politiche, procedure e controlli interni, atti a garantire l’attuazione di misure restrittive dell’Unione e nazionali.
Segnalazioni nominative Banca d’Italia: aggiornata la circolare sull’anagrafe dei soggetti
9 Aprile 2025
In Gazzetta Ufficiale, il secondo aggiornamento alla circolare Banca d'Italia n. 302/2018, con l'anagrafe dei soggetti, ovvero l’archivio nel quale sono censiti e identificati tutti i soggetti a cui si riferiscono le segnalazioni nominative che gli intermediari sono tenuti ad
Banche estere in Italia: Banca d’Italia sulla governance e i rischi emergenti
8 Aprile 2025
La Banca d’Italia ha pubblicato il testo dell’intervento di Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria dell’Istituto, in occasione del Consiglio Generale dell’Associazione Italiana Banche Estere (AIBE), svoltosi a Milano lo scorso giovedì 3 aprile.
L’uso dell’IA nei mercati finanziari italiani: questionari OCSE
8 Aprile 2025
Banca d'Italia, con comunicato del 07 aprile 2025, informa che la Commissione europea - SG Reform, in cooperazione con l'OCSE, ha avviato un progetto sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nei mercati finanziari italiani.
Sistemi di garanzia dei depositi: EBA sugli stress test effettuati
7 Aprile 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato i risultati dell'ultima Peer Review sull'esecuzione degli stress test da parte dei sistemi di garanzia dei depositi (DGS) in tutta l'Unione europea.
Benchmarking rischio di mercato e di credito: relazioni EBA 2024
7 Aprile 2025
EBA ha pubblicato le Relazioni 2024 sugli esercizi annuali di benchmarking del rischio di mercato e di credito, che contribuiscono ad aumentare la convergenza delle prassi di vigilanza e, quindi, a ripristinare la fiducia nei modelli interni.
Banca d'Italia e UIF comunicano che l’ISTAT ha adeguato la codifica delle attività economiche utilizzata per la produzione e la diffusione di dati statistici ufficiali (ATECO 2025), in conseguenza dell'aggiornamento, a livello europeo, della classificazione statistica NACE.
Webinar 20/05 sulla gestione dei data breach e degli incidenti informatici
4 Aprile 2025
Webinar che analizza le attribuzioni, anche di natura apicale, dell’ente preposto alla gestione degli incidenti di sicurezza, offrendo una disamina del quadro normativo di riferimento e approfondendo i profili organizzativi e funzionali rilevanti ai fini della corretta gestione degli incidenti
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04