Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Le casistiche di riciclaggio nel nuovo Quaderno UIF
19 Dicembre 2023
L’Ufficio di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), ha pubblicato il sesto numero del Quaderno delle Casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo (AML).
Benchmark per il value for money nei prodotti unit-linked e ibridi
19 Dicembre 2023
EIOPA ha avviato una consultazione sulla sua proposta di metodologia per la definizione di benchmark per la valutazione del value for money per i prodotti assicurativi unit-linked e ibridi.
IVASS sulla copertura obbligatoria sui rischi catastrofali
15 Dicembre 2023
Il Consigliere dell’IVASS Riccardo Cesari è intervenuto nel corso di un convegno sul tema dei rischi catastrofali e novità legate alla loro copertura obbligatoria.
Trattamento prudenziale del rischio di sostenibilità
14 Dicembre 2023
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha comunicato oggi l’avvio di una consultazione pubblica sul trattamento prudenziale del rischio di sostenibilità, che si chiuderà il 22 marzo 2024.
DORA: in consultazione gli RTS sui test di penetrazione guidati dalla minaccia
12 Dicembre 2023
Le ESAs hanno recentemente avviato una pubblica consultazione su un progetto di norme tecniche di regolamentazione (RTS) riguardanti i test di penetrazione guidati dalla minaccia (TLPT), in ottemperanza al Regolamento DORA.
DORA: cooperazione nella vigilanza dei fornitori di servizi ICT
12 Dicembre 2023
Le ESAs hanno pubblicato in consultazione le Linee guida di attuazione del Regolamento DORA per la cooperazione nella vigilanza dei fornitori di servizi ICT a supporto di funzioni critiche.
In consultazione le Linee guida DORA su costi e perdite da incidenti
12 Dicembre 2023
Le ESAs hanno posto in pubblica consultazione le Linee guida sulla stima dei costi annuali aggregati e delle perdite causate da incidenti gravi legati alle ICT, in attuazione del Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA).
Vigilanza dei fornitori di servizi ICT a supporto di funzioni critiche
12 Dicembre 2023
Le ESAs hanno posto in pubblica consultazione i nuovi RTS di attuazione del Regolamento DORA per quanto riguarda l’armonizzazione dell’attività di vigilanza dei fornitori di servizi ICT a supporto di funzioni critiche.
Subappalto di servizi ICT a supporto di funzioni critiche
12 Dicembre 2023
Le ESAs hanno posto in pubblica consultazione i nuovi standard tecnici di regolamentazione (RTS) per il subappalto a terzi di servizi ICT a supporto di funzioni critiche in attuazione del Regolamento DORA.
DORA: standard tecnici sulla segnalazione degli incidenti
12 Dicembre 2023
Le Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – le ESAs) hanno posto in pubblica consultazione i nuovi RTS e ITS sulla segnalazione degli incidenti legati alle TIC, in attuazione del Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA).
Dichiarazioni di sostenibilità e greenwashing: da EIOPA un approccio di vigilanza comune
12 Dicembre 2023
L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha posto in consultazione il proprio parere sulle dichiarazioni di sostenibilità e sul greenwashing.
IORP II: rapporto EIOPA sul principio della “persona prudente” per gli EPAP
11 Dicembre 2023
EIOPA ha pubblicato il rapporto sull’attività di vigilanza sul principio della “persona prudente” da parte degli EPAP (Enti Pensionistici Aziendali o Professionali) nel contesto del regime IORP II.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04