Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Redazione dei bilanci degli intermediari finanziari: Banca d’Italia pubblica la bozza di modifiche
11 Novembre 2011
La Banca d’Italia ha pubblicato ieri, 10 novembre, un documento per la consultazione relativo alla bozza di aggiornamento alle Istruzioni per la redazione dei bilanci degli Intermediari finanziari iscritti nell’Elenco speciale, degli Istituti di moneta elettronica (IMEL), delle Società di
Sul sito dell’Agenzia delle entrate (www.agenziaentrate.it) è disponibile il modello per comunicare il cambio del proprio domicilio ai fini dell’art. 60 del D.p.r. n. 600/1973.
Financial Transaction Tax (FTT): prorogata la scadenza della consultazione pubblica
28 Ottobre 2011
Come già anticipato, il Dipartimento delle Finanze ha aperto le consultazioni pubbliche relativamente alla proposta avanzata dalla Commissione Europea lo scorso 28 settembre, COM(2011)594, relativamente all'introduzione di un’imposta sulle transazioni finanziarie in tutti i 27 Stati membri dell’Unione europea. La
Nuova procedura informatica per la trasmissione telematica delle richieste agli operatori finanziari per le attività di gioco
28 Ottobre 2011
Pubblicato nella G.U. n. 248 del 24 ottobre 2011 il provvedimento con cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disciplinato la procedura informatica relativa alla trasmissione telematica delle richieste agli operatori finanziari, da parte degli uffici dell’Amministrazione autonoma dei
Tassazione dei redditi diversi di natura finanziaria derivanti da compravendite di valute estere effettuate sul Foreign Exchange Market
26 Ottobre 2011
I chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate con la risoluzione 6 luglio 2010, n. 67/E, devono ritenersi non più attuali a decorrere dal 19 settembre 2010 (data di entrata in vigore dell’articolo 9, comma 7, del citato decreto legislativo n. 141
Rivalutazione terreni e partecipazioni: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
25 Ottobre 2011
L’Agenzia delle entrate, con la circolare 24 ottobre 2011, n. 47/E ha interpretato l’art. 7, comma 2, lettere da dd) a gg), del D.l. 13 maggio 2011, n. 70, convertito, con modificazioni, in legge 12 luglio 2011, n. 106 (Decreto
Imposta di bollo sulle comunicazioni relative ai depositi titoli: un altro pronunciamento di prassi
25 Ottobre 2011
L’Agenzia delle entrate, con la circolare 24 ottobre 2011, n. 46/E ha fornito un nuovo chiarimento sull’imposta di bollo sulle comunicazioni relative ai depositi di titoli, di cui al D.l. 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni in legge
La Commissione Europea si sofferma sul nuovo regime comunitario in materia di fatture elettroniche
17 Ottobre 2011
Il 05 ottobre scorso la Commissione Europea ha pubblicato delle note esplicative relative alla seconda direttiva sulla fatturazione IVA, direttiva del Consiglio 2010/45/UE. Tale direttiva, adottata il 13 luglio 2010 e le cui disposizione dovranno essere recepite dagli Stati membri
Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle entrate sulla nuova aliquota IVA del 21%
13 Ottobre 2011
L’Agenzia delle entrate, con la circolare del 12 ottobre 2011, n. 45/E, illustra ed interpreta le nuove disposizioni (dettate dal D.l. 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, in legge 14 settembre 2011 n. 148) che hanno aumentato l’aliquota
Equitalia: dal 1° ottobre al via la seconda fase del piano di riorganizzazione del Gruppo
4 Ottobre 2011
Con comunicato stampa del 30 settembre 2011, Equitalia s.p.a. comunica che Equitalia Nord, Equitalia Centro ed Equitalia Sud allargheranno la loro competenza territoriale ad altre regioni e province. Proseguono così le operazioni societarie avviate lo scorso mese di luglio che,
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03