Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Imposta di bollo del 2 per cento sui trasferimenti di denaro all’estero effettuati da soggetti extracomunitari privi di matricola INPS e codice fiscale
20 Settembre 2011
Il D.l. 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, in legge 14 settembre 2011 n. 148, ha istituito un’imposta di bollo sui trasferimenti di denaro all’estero attraverso gli istituti bancari, le agenzie “money transfer” ed altri agenti in attività
A seguito del D.l. 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, in legge 14 settembre 2011 n. 148, l’aliquota “normale” Iva sale al 21%. Restano invariate le aliquote ridotte per i generi di largo consumo (10%) e per quelli
Revisione contabile PMI: pubblicata la Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali
16 Settembre 2011
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha pubblicato ieri sul proprio sito internet la seconda edizione della “Guida all’utilizzo dei principi di revisione internazionali nella revisione contabile delle piccole e medie imprese”. Lo scopo della Guida è
L’Agenzia delle entrate fornisce i primi chiarimenti sulla nuova imposta di bollo per titoli in deposito
15 Settembre 2011
L’Agenzia delle entrate, con la circolare 4 agosto 2011, n. 40/E, fornisce i primi chiarimenti sulla nuova imposta di bollo per titoli in deposito prevista dal D.l. 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, in legge 15 luglio 2011, n.
L’Agenzia delle entrate fornisce i primi chiarimenti alla Manovra di luglio 2011
15 Settembre 2011
L’Agenzia delle entrate, con la circolare 5 agosto 2011, n. 41/E, fornisce i primi chiarimenti alle disposizioni fiscali di cui al D.l. 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, in legge 15 luglio 2011, n. 111.
L’Agenzia delle entrate approva il modello di condono
15 Settembre 2011
Con provvedimento del 13 settembre il Direttore dell’Agenzia delle entrate approva il modello di domanda per la definizione delle liti fiscali pendenti, e relative istruzioni e modalità di versamento, ai sensi dell’art. 39, comma 12, del D.l. 6 luglio 2011,
Approvato l’OIC 6 in materia di ristrutturazione del debito e informativa di bilancio
11 Agosto 2011
L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha approvato la versione definitiva del principio contabile OIC 6 "Ristrutturazione del debito e informativa di bilancio". Scopo di tale principio è quello di definire il trattamento contabile e l’informativa integrativa da fornire in merito
Istituito il codice tributo per il versamento, tramite modello “F24”, della ritenuta sui redditi di capitale derivanti dalla partecipazione ad OICR italiani e lussemburghesi storici. Il nuovo codice tributo è stato introdotto dalla risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 83/E dell’8
L’art. 23 del D.l. 6 luglio 2011, convertito in L. 15 luglio 2011, n. 111, ha modificato il comma 2-bis e aggiunto il comma 2-ter all’art. 13 della Tariffa allegata al D.p.r. 26 ottobre 1972, art. 642. Secondo le nuove
Aumenta l’aliquota Irap per banche e assicurazioni
5 Agosto 2011
Con l’art. 23 del D.l. 6 luglio 2011, convertito in L. 15 luglio 2011, n. 111, è stato modificato l’art. 16 del D.lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, prevedendo che l’aliquota Irap per le banche e altri enti e società
Nuovo regime di tassazione degli organismi di investimento collettivo del risparmio di diritto italiano
5 Agosto 2011
La Circolare dell’Agenzia delle entrate 15 luglio 2011, n. 33/E, chiarisce il nuovo regime di tassazione degli organismi di investimento collettivo del risparmio di diritto italiano di cui all’art. 2, commi da 62 a 79 del D.l. 29 dicembre 2010,
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04