Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Modello 730 precompilato: circolare AE per la semplificazione
12 Aprile 2024
Con Circolare n. 8/E l’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni operative agli Uffici, per garantirne uniformità di azione, relativamente al c.d. 730 precompilato, di cui al Decreto Adempimenti.
La Direttiva sull’imponibilità alle PMI del sistema fiscale della sede centrale
11 Aprile 2024
Il Parlamento UE ha approvato nella seduta del 10 aprile 2024 una risoluzione legislativa sulla proposta di Direttiva del Consiglio (n. COM 2023-0528) che istituisce un sistema fiscale basato sulle norme della sede centrale per le microimprese e le PMI (c.d.
Presentazione e informativa di bilancio: lo IASB pubblica l’IFRS 18
10 Aprile 2024
Lo IASB ha pubblicato il 9 aprile 2024 il nuovo principio IFRS 18 - Presentazione e informativa di bilancio, che fornirà agli investitori informazioni più trasparenti e comparabili sui risultati finanziari delle società, consentendo così di prendere decisioni di investimento migliori.
Modifiche IASB ai principi contabili IAS 32, IFRS7 e IAS1: commenti OIC
8 Aprile 2024
L’OIC ha pubblicato i commenti che ha inviato all’EFRAG, sulla lettera di commento inoltrata da quest'ultima allo IASB, sulle proposte di emendamenti dello IASB dei principi contabili IAS 32, IFRS 7 and IAS 1, in consultazione sino al 29 marzo 2024.
DDL sull’autonomia differenziata: considerazioni di Banca d’Italia
2 Aprile 2024
Banca d’Italia ha presentato oggi, con una specifica memoria, le sue considerazioni sul DDL sull’autonomia differenziata, a seguito dell’invito inoltratole da parte della I Commissione della Camera dei Deputati.
PMI e principio contabile IFRS: le modifiche proposte dallo IASB
2 Aprile 2024
Lo IASB ha pubblicato in consultazione l’Addendum all’Exposure Draft Third edition of the IFRS for SMEs Accounting Standard (terza edizione del principio contabile IFRS per le PMI), che integra l’exposure draft pubblicato a settembre 2022.
Business Combinations: lo IASB sui principi contabili per le acquisizioni
2 Aprile 2024
Lo IASB ha pubblicato in consultazione un pacchetto di proposte per migliorare l’informativa che le società forniscono in merito alle acquisizioni (Exposure Draft Business Combinations—Disclosures, Goodwill and Impairment - Proposed Amendments to IFRS 3 and IAS 36).
Crediti d’imposta R&S: procedura AE in caso di indebito utilizzo
2 Aprile 2024
L’AE ha pubblicato il provvedimento sulla procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo, prevista dall’art. 5, commi da 7 a 12, del decreto-legge n. 146/2021.
Il Decreto sulle agevolazioni fiscali in Gazzetta Ufficiale
2 Aprile 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2024 il Decreto-legge recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali e altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonché relative all'amministrazione finanziaria.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04