Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Informativa di sostenibilità: il parere ESMA sui nuovi IFRS dell’ISSB
20 Luglio 2022
L’ESMA ha pubblicato una lettera destinata all’International Sustainability Standards Board (ISSB) relativamente alla proposta di quest’ultimo di introdurre due nuovi standard di rendicontazione internazionali in materia di informativa di sostenibilità: IFRS S1 Requisiti generali per l'informativa finanziaria relativa alla sostenibilità;
Controparti Centrali: ESMA sulla gestione del rischio da accesso remoto
20 Luglio 2022
L' ESMA ha pubblicato un rapporto sulla vigilanza delle controparti centrali (CCP) dell'UE da parte delle autorità nazionali competenti (NCA), con particolare riferimento ai rischi derivanti dalle modalità di accesso remoto.
Bail-in: da Banca d’Italia e Consob le procedure operative nell’ambito post-trade
20 Luglio 2022
Banca d’Italia e Consob hanno pubblicato un documento di indirizzo in materia di procedure operative per l'esecuzione del bail-in nell'ambito del sistema di gestione accentrata e regolamento titoli italiano.
Fondo rotativo per il venture capital: in GU condizioni e modalità di intervento
20 Luglio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 167 del 19 luglio 2022, il Decreto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del 13 aprile 2022, recante condizioni e modalità di intervento del Fondo rotativo per operazioni di venture capital.
Obblighi segnaletici per le SIM di classe 1: le istruzioni Banca d’Italia
20 Luglio 2022
Con Comunicazione del 19 luglio 2022, Banca d’Italia ha fornito le istruzioni tecniche per le segnalazioni di vigilanza obbligatorie previste dall’IFD, IFR e CRR, ai fini di politica monetaria, per le SIM di classe 1 e per le succursali di
ESMA ha pubblicato l’aggiornamento alle proprie Q&A di attuazione del regime del Regolamento (UE) 2015/2365 sulla trasparenza delle operazioni di finanziamento tramite titoli (SFTR) con riguardo all’attività di trasmissione dei dati (data reporting).
Trading algoritmico: nuove Q&A ESMA di attuazione del regime MiFID II
19 Luglio 2022
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) sulle strutture di mercato con riguardo al tema del trading algoritmico.
Data reporting su quote di emissione: nuove Q&A ESMA
19 Luglio 2022
ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A di attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) per quanto attiene l’attività di trasmissione dei dati (data reporting) relativamente a quote di emissione.
Con Comunicato del 19 luglio 2022, la Banca d'Italia ha ricordato che dal primo ottobre 2022, ai sensi delle modifiche apportate alle Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari, non