Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Rapporto sulla stabilità finanziaria Banca d’Italia: inflazione in aumento e rischi della guerra
2 Maggio 2022
Banca d'Italia ha pubblicato il rapporto sulla stabilità finanziaria n. 1 del 2022. Con lo scoppio del conflitto in Ucraina sono aumentati a livello globale l'incertezza sulle prospettive economiche e i rischi per la stabilità finanziaria.
Strumenti macroprudenziali per migliorare il mercato unico: le modifiche raccomandate da EBA
2 Maggio 2022
L’EBA ha pubblicato la sua risposta al Call for Advice della Commissione Europea sulla revisione del quadro macroprudenziale, proponendo una serie di raccomandazioni per semplificare e armonizzare le procedure su alcuni degli strumenti macroprudenziali esistenti.
Sviluppi tecnologici del governo societario: l’analisi Consob
2 Maggio 2022
Pubblicato il nuovo Quaderno Giuridico Consob dal titolo "Gli sviluppi tecnologici del governo societario". Il lavoro affronta il tema dell’introduzione delle tecnologie digitali negli assetti organizzativi e nei meccanismi di corporate governance delle società quotate, passando in rassegna gli ambiti in
Controllo di gestione dei piccoli comuni e inconferibilità di incarichi per i sindaci: le novità in GU
2 Maggio 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 99 del 29 aprile 2022, la Legge n. 35 del 12 aprile 2022, recante modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di limitazione del mandato dei
PNRR: in GU ulteriori misure urgenti per l’attuazione
2 Maggio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022, il Decreto-Legge del 30 aprile 2022, n. 36 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Terzo Settore: in GU forme, modalità e contributo per l’attività ispettiva
2 Maggio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2022 n. 100, il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 29 marzo 2022 di definizione delle forme, dei contenuti e delle modalità dell’attività ispettiva sulle imprese sociali, nonché' del
Attestazioni obbligatorie degli Organismi di valutazioni: indicazioni ANAC
29 Aprile 2022
ANAC ha approvato la delibera n. 201 del 13 aprile 2022 che indica le modalità per assolvere gli obblighi di trasparenza e integrità da parte degli Organismi indipendenti di valutazione delle performance (Oiv).
Attualizzazione e rivalutazione delle agevolazioni alle imprese: dal MiSE il nuovo tasso
29 Aprile 2022
Con Decreto del 27 aprile 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle imprese.
Disciplina del riporto delle perdite in caso di MLBO: chiarimenti AE
29 Aprile 2022
Con Risposta n. 235 del 28 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disapplicazione dell'articolo 172, comma 7, del TUIR in caso di MLBO.
Risoluzione delle banche in crisi: accordo del Consiglio e del Parlamento UE sulle modifiche
29 Aprile 2022
Per contribuire a garantire che le banche rimangano resilienti e capaci di resistere agli shock futuri, la presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto oggi un accordo provvisorio su un progetto di regolamento che rafforzerà il quadro normativo
CRD IV: il parere BCE sulle modifiche ESG, poteri di vigilanza e sanzioni
29 Aprile 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato un parere su una proposta di Direttiva che modifica la Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) in materia di poteri di vigilanza, sanzioni, succursali di paesi terzi, rischio ambientale, sociale e di governance (ESG).
Rendiconto generale dello Stato 2021: dall’RGS le Linee guida
29 Aprile 2022
Con Circolare n. 20 del 28 aprile 2022, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito le Linee guida e annunciato l'avvio delle attività relative al Rendiconto generale dello Stato 2021.
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02