Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Operatività OPTES: nuovo sistema di gestione della liquidità giacente
1 Dicembre 2011
Con comunicato di ieri, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto l’avvio del nuovo sistema di gestione della liquidità giacente sul Conto Disponibilità detenuto dal Tesoro presso la Banca d’Italia.
Analizziamo una polizza vita collegata ad una gestione separata: attenzione ai costi
30 Novembre 2011
Consultique
Un risparmiatore chiede consiglio circa un prodotto di natura assicurativa che detiene da fine 2006 e che è stato commercializzato da un noto gruppo assicurativo europeo. Nello specifico, il prodotto in questione è un piano di risparmio a premio indicizzato
Vendite allo scoperto “nude”: i chiarimenti della Consob
30 Novembre 2011
La Consob ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti in materia di divieto di effettuare vendite allo scoperto c.d. "nude", cioè non assistite dalla disponibilità dei titoli al momento dell’ordine, relativamente a tutte le azioni quotate sui mercati regolamentati
Grande partecipazione al Btp day: il MOT segna il record di scambi su singola seduta
29 Novembre 2011
Borsa Italiana ha reso noto che in occasione del BTP day di ieri, il MOT, il Mercato dei Titoli di Stato e delle Obbligazioni di Borsa Italiana, ha fatto registrare il record storico degli scambi effettuati in una singola seduta
28.11.2011 - Germania, Francia, Olanda, Lussemburgo, Finlandia, Austria: sono i 6 paesi “forti” tra i 27 UE e i 17 dell’Euro-Zona che vorrebbero cambiare le regole del Vecchio Continente in tema di controllo delle finanze pubbliche.
Provvedimento motivato Consob per l’esenzione dell’obbligo di OPA ex 106 TUF: ultimi orientamenti della Commissione
28 Novembre 2011
Pubblicata dalla Consob la Comunicazione n. DEM/11081302 del 30 settembre 2011 avente ad oggetto il tema della “Richiesta di provvedimento motivato di esenzione dall'obbligo di OPA, ai sensi dell'art. 106, comma 6, del d.lgs. n. 58/1998 ("Tuf")”.
Borsa Italiana ha annunciato di voler aderire al Btp Day del prossimo 28 novembre 2011, iniziativa già sostenuta dall’ABI e dai maggiori istituti di credito nazionali, volta a favorire l’investimento in titoli di Stato italiani. A fronte di tale adesione,
Btp day: cresce il sostegno dal mondo della finanza
24 Novembre 2011
Oltre all’ABI, anche l’Associazione italiana degli analisti finanziari (Aiaf), l’Associazione degli operatori dei Mercati Finanziari (Assiom Forex) e l’Associazione italiana intermediari finanziari (Assosim) hanno deciso di dare il proprio sostegno al c.d. Btp day.
Fondi alternativi: il parere finale dell’ESMA sul nuovo regime AIFMD
21 Novembre 2011
Il 16 novembre scorso l’ESMA (European Securities and Markets Authority) ha pubblicato il suo parere definitivo (ESMA/2011/379) relativamente al nuovo regime normativo per i fondi alternativi di cui alla direttiva AIFMD (Alternative Investment Fund Managers Directive). La nuova regolamentazione interesserà
21.11.2011 - I mercati finanziari internazionali hanno vissuto un’altra settimana all’insegna della tensione, facendo seguito alle precedenti ottave dove il tema del debito europeo governava i principali titoli di tv e giornali. A centro palco, però, nelle ultime sedute non
Risparmio gestito: i dati Assogestioni per il 3 semestre 2011
17 Novembre 2011
Pubblicata da Assogestioni la mappa del risparmio gestito relativa al 3 trimestre 2011. Secondo i dati dell'associazione, nel corso del periodo di riferimento l’industria del risparmio gestito ha movimentato capitali per un valore pari a 958 miliardi di euro.
Agenzie di rating: al via il progetto di riforma dell’Unione Europea
16 Novembre 2011
La Commissione europea ha presentato ieri, 15 novembre, una proposta di direttiva e una di regolamento in materia di agenzie di rating (credit rating agenzie, c.d. CRAs), oggi disciplinata dai regolamenti CRA I (Regolamento (CE) n. 1060/2009) e CRA II
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04