Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
L’offerta dell’industria del risparmio gestito copre ormai quasi tutte le tradizionali asset class di investimento, con una numerosità di prodotti molto varia. La capacità di affinare la ricerca da parte degli investitori può determinare forti differenziali di risultati, all’interno ovviamente
Valutiamo i certificati di investimento “Bonus Cap” che investono sul mercato bancario
14 Novembre 2011
Consultique
La finalità da parte degli istituti bancari di offrire strategie innovative porta alla strutturazione di prodotti complessi, spesso non replicabili dalle classiche tipologie di investimento presenti sul mercato. Un esempio è dato dai “Certificates”, definiti come prodotti strutturati caratterizzati da
I mercati internazionali seguono passo passo la politica italiana
14 Novembre 2011
Ufficio Studi Consultique
14.11.2011 - L’ultima settimana di borsa ha evidenziato quanto fragile sia la finanza del nostro paese agli occhi degli operatori finanziari. Il differenziale di rendimento tra i titoli italiani e quelli tedeschi ha raggiunto infatti il livello record di 575
Vendite allo scoperto: nuovo stop fino al 15 gennaio 2012
11 Novembre 2011
La Consob ha annunciato oggi la proroga fino al 15 gennaio 2012 del divieto di assumere o incrementare le posizioni nette corte sui titoli azionari del settore bancario-assicurativo. Al contempo restano in vigore gli obblighi di comunicazione alla Consob delle
Analizziamo lo scenario: Grecia, Italia, BCE, S&P 500 e Dax
8 Novembre 2011
Consultique
Per superare l’empasse nell’approvazione del piano concordato con l’Europa, il primo ministro Papandreou, aveva scelto di risolversi agli elettori. Questa decisione ha provocato uno sconquasso tale da far temere il collasso della Grecia: un “no” degli elettori greci avrebbe infatti
NOVITA’ Consultique – Diritto Bancario: una partnership per L’Angolo della Finanza
8 Novembre 2011
Dott. Cesare Armellini
Cari lettori,è con piacere che vi annuncio l’inizio della collaborazione tra Diritto Bancario e Consultique, società di analisi, ricerca e consulenza finanziarie indipendenti per privati, aziende, enti e professionisti.
Crisi dell’area Euro: debito greco e rischio Italia
8 Novembre 2011
Consultique
Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una forte correlazione tra il mercato azionario e il mercato obbligazionario. Questo perché l’attesa recessione a livello globale ha di fatto messo in discussione la possibilità che molti Paesi, caratterizzati da bassa crescita ed
MiFID 2: la proposta di revisione della normativa UE sugli strumenti finanziari e servizi di investimento
3 Novembre 2011
La Commissione europea ha presentato in data 20 ottobre scorso la proposta di revisione della Direttiva MiFID (Market in Financial Instrument Directive), rappresentate da una nuova direttiva e da un nuovo regolamento. Per quanto attiene le principali novità, si segnala
Market abuse: le proposte della Commissione Europa per un nuovo regime comunitario
2 Novembre 2011
Il 20 ottobre 2011 la Commissione europea ha adottato una proposta di revisione regime relativo all’abuso di informazioni privilegiate e alla manipolazione del mercato (c.d. market abuse). La proposta, che è volta ad aggiornare e rafforzare il quadro normativo vigente
Con comunicato stampa di oggi, il Ministero delle economie e delle Finanze ha anticipato che sono al vaglio del Dipartimento del Tesoro nuove modalità di collocamento diretto al retail di titoli di Stato, i quali potranno essere sottoscritti all'emissione attraverso
Risparmio gestito: Assogestioni pubblica i dati relativi al mese di settembre
27 Ottobre 2011
Assogestioni ha pubblicato ieri le anticipazioni sulla mappa mensile del risparmio gestito relativa al mese di settembre 2011. Secondo i dati dell'Associazione, in tale periodo temporale il sistema avrebbe fatto registrare deflussi complessivi per un valore pari a 6 miliardi
Nuove iniziative per favorire la capitalizzazione delle PMI
24 Ottobre 2011
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e Borsa Italiana, congiuntamente alla Banca europea per gli investimenti, al Fondo Italiano d’Investimento e a SACE, hanno reso note alcune iniziative volte a favorire la capitalizzazione delle PMI italiane.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04