Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Relazioni finanziarie sulle esposizioni detenute dalle quotate nei titoli di debito sovrano: il documento dell’ESMA
6 Agosto 2011
In data 28 luglio 2011 l'European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato il documento n. 2011/266 relativo alle informazioni in merito al debito sovrano da includere nelle relazioni finanziarie annuali e semestrali redatte dalle società quotate che adottano i
Pubblicata la legge sulle quote rosa nelle quotate
3 Agosto 2011
Con legge 12 luglio 2011 , n. 120 (G.U. n. 174 del 28 luglio 2011) sono state approvate le modifiche al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58,
Partono le consultazioni per le modifiche ai Regolamenti Consob in materia di emittenti e di mercati
28 Luglio 2011
La Consob ha sottoposto alla consultazione dei partecipanti al mercato un documento che propone modifiche del regolamento emittenti (Re) e del regolamento mercati (Rm). Il documento costituisce un primo risultato dei tavoli di confronto fra autorità, industria e risparmiatori aventi
Ultimi orientamenti Consob sulla modifica della percentuale di flottante rilevante per l’obbligo di OPA
28 Luglio 2011
Con Comunicazione n. DME/11065125 del 21 luglio 2011 la Consob, ad esito della consultazione pubblica iniziata il 18 aprile 2011, ha aggiornato i criteri generali in base ai quali è possibile modificare la percentuale di flottante rilevante per l’obbligo di
Chiarimenti Consob in materia di comunicazione delle posizioni nette corte su titoli azionari
21 Luglio 2011
La Consob ha pubblicato sul proprio sito internet le risposte alle domande più frequenti in materia di comunicazione delle posizioni nette corte su titoli azionari (Delibera n. 17862 del 10 luglio 2011). Queste le domande e le risposte. 1. Quali
Al via le consultazioni per la nuova disciplina delle obbligazioni bancarie garantite
20 Luglio 2011
La Banca d'Italia ha avviato le consultazioni sulle modifiche alle disposizioni di vigilanza in materia di disciplina delle obbligazioni bancarie garantite, da introdurre in attuazione della direttiva 2010/76/CE del 24 novembre 2010 (CRD III).
Scatta l’obbligo di comunicazione alla Consob delle posizioni ribassiste in caso di vendite allo scoperto
12 Luglio 2011
Con Delibera n. 17862 del 10 luglio 2011, la Consob ha introdotto un nuovo regime di trasparenza in materia di vendite allo scoperto. Da oggi, infatti, gli investitori che detengano posizioni ribassiste rilevanti sui titoli azionari negoziati sui mercati regolamentati
Nuovo regime comunitario per i “gestori di fondi di investimento alternativi”
8 Luglio 2011
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 1 luglio scorso la direttiva 2011/61/UE del parlamento europeo e del consiglio dell’8 giugno 2011, sui gestori di fondi di investimento alternativi. Il provvedimento modifica le direttive 2003/41/CE e 2009/65/CE e i regolamenti
Consob: parametri 2011 per determinazione rischio sulle informazioni finanziarie degli emittenti
29 Giugno 2011
Con Delibera n. 17829 del 22 giugno 2011, la Consob ha determinato per l’anno 2011 i parametri di cui al comma 3 dell’art. 89-quater Regolamento n. 11971 del 1999 (c.d. Regolamento emittenti), relativo ai criteri per l’esame dell’informazione diffusa da
Approvata la legge sulle quote rose dei CdA delle quotate
29 Giugno 2011
L'Assemblea della Camera ha approvato ieri, 28 giugno, la legge relativa alla parità di accesso agli organi di amministrazione e di controllo delle società quotate in mercati regolamentati. La legge, preso atto della situazione di cronico squilibrio nella rappresentanza dei
Accordo ABI-Borsa italiana per sostenere le quotazioni in borsa
25 Giugno 2011
L’Associazione bancaria italiana e Borsa italiana hanno siglato oggi un’intesa, "Ipo bank facility", per la concessione di linee di credito dedicate a imprese neo-quotate. Il progetto, si legge nella nota congiunta di seguito riportata, si inserisce all’interno dell’accordo quadro siglato
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04